UN GIORNO, UNA RIFLESSIONE

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

I diritti si esercitano, non si delegano

 

Un diritto che non si esercita diventa lentamente un privilegio per pochi.

Il lavoro autonomo ha bisogno di essere tutelato, ma anche praticato con consapevolezza e orgoglio civico.

FISAPI è qui per aiutare ogni professionista a difendere sé stesso, non a delegare la propria voce.

DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Essere professionisti oggi significa anche assumere una responsabilità civile.

Libertà di esercitare, inclusione vera, dignità nel lavoro: non sono slogan, ma orizzonti da difendere ogni giorno.
FISAPI lo fa con la forza delle idee, dei progetti e delle persone.

SABATO – Bilateralità & Welfare

Il welfare bilaterale è la terza gamba della giustizia sociale

Accanto al pubblico e al privato, esiste un terzo pilastro: la bilateralità, che unisce rappresentanza e servizi.
EBILP, con FISAPI, dimostra ogni giorno che si può costruire tutela, sostegno, formazione in modo agile, vicino e concreto.

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Diamo ai giovani una chiave, non un ostacolo

Il mondo delle professioni non può essere un recinto chiuso.
Serve un sistema che riconosca il merito e offra strumenti concreti di accesso.
Con progetti come Borsa Opportunità, FISAPI apre porte vere alle nuove generazioni.

 

 

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Un fisco intelligente ascolta chi produce

Il sistema fiscale non può più essere un labirinto.
La semplificazione fiscale è la vera riforma strutturale per liberare energie professionali e imprenditoriali.
FISAPI propone un fisco proporzionato, digitale, comprensibile, alleato del lavoro autonomo.

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

L’innovazione è relazione, non solo tecnologia

Essere innovativi non significa solo usare strumenti nuovi, ma ripensare il modo in cui si generano fiducia e valore.
Il professionista del futuro saprà usare l’intelligenza artificiale, ma senza perdere l’intelligenza relazionale.
FISAPI promuove una cultura professionale che metta l’umano al centro.

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Professionisti e giustizia: alleati, non ostaggi

 

Troppo spesso i professionisti sono vittime dei ritardi della giustizia, nonostante ne siano anche attori.

Serve un sistema giustizia che non scarichi inefficienze su chi lavora, ma che sia al fianco di chi garantisce diritti e legalità.

FISAPI è in campo per una giustizia rapida, accessibile, professionale.

 

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Titolo: Il lavoro che tiene insieme il Paese

Non c’è coesione sociale senza lavoro dignitoso.
Il lavoro non è solo produzione: è legame civile, stabilità, riconoscimento.
FISAPI lavora ogni giorno per un mercato del lavoro che non divida, ma unisca, valorizzando tutte le forme di professionalità e autonomia.

DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Lavoro, persona, comunità: una visione civile

Il lavoro è prima di tutto relazione umana, e ogni professione è espressione di un impegno civile.

La Dottrina sociale della Chiesa ci ricorda che il lavoro è vocazione e bene comune, non solo mezzo di reddito.

Fisapi si ispira a questa visione per ridisegnare le professioni come luoghi di senso, partecipazione e giustizia.

SABATO – Bilateralità & Welfare

Gli enti bilaterali sono infrastrutture del futuro

In un mercato del lavoro fluido e in trasformazione, gli enti bilaterali sono leve fondamentali di protezione, formazione, inclusione.

Fisapi, attraverso l’esperienza di EBILP, crede nella bilateralità come strumento concreto per ridurre disuguaglianze e costruire un welfare professionale e partecipato.

Il futuro passa da qui: reti, servizi, prossimità.