100 giorni di Trump: tra propaganda, attacchi istituzionali e ritorno alla linea dura

Ufficio Stampa Federprofessioni, 30 aprile 2025 A 100 giorni dall’inizio del suo nuovo mandato presidenziale, Donald Trump ha celebrato pubblicamente i traguardi (presunti o reali) della sua amministrazione in un comizio fiume di 90 minuti nel Michigan, epicentro simbolico della manifattura americana. Tra rivendicazioni, attacchi frontali e toni populisti, emergono linee politiche che interessano da […]
Fisco, al via i controlli sulle Partite IVA: nel mirino anomalie IVA 2022

di Redazione Federprofessioni Lettere di compliance in arrivo per i titolari di Partita IVA: l’Agenzia delle Entrate ha avviato una nuova fase di controlli incrociati sulle Dichiarazioni IVA relative all’anno d’imposta 2022. Obiettivo: segnalare ai contribuenti le anomalie emerse dal confronto tra fatture elettroniche, corrispettivi telematici e dichiarazioni presentate. Il provvedimento dell’11 aprile 2025 rappresenta […]
Professionisti al centro del DEF 2025: un segnale da cogliere per rafforzare l’intero settore

Il Documento di economia e finanza 2025, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, contiene numerose misure che toccano direttamente il mondo delle libere professioni. Una direzione che, pur tra luci e ombre, Federprofessioni accoglie come un segnale importante di attenzione verso un comparto che contribuisce in maniera significativa alla crescita economica e sociale del Paese. […]
In arrivo una riforma per il riordino delle professioni sanitarie

Durante la presentazione alla Camera dei risultati dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato l’imminente approdo in Consiglio dei Ministri di un provvedimento normativo per una riforma organica del settore. Si tratta di un nuovo intervento di riordino che fa seguito alla Legge 3/2018 (Legge Lorenzin), con […]
L’Europa verso la leadership globale nell’Intelligenza Artificiale: presentato l’AI Continent Action Plan

La Commissione Europea ha presentato il piano d’azione per il Continente dell’Intelligenza Artificiale (AI Continent Action Plan), una strategia articolata che mira a rafforzare la posizione dell’Unione Europea come attore globale nello sviluppo, nell’adozione e nella regolazione dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è chiaro: trasformare il potenziale scientifico, industriale e professionale europeo in una forza trainante per […]
Bilateralità e professioni protagoniste al Festival del Lavoro: internvento del Presidente Bifano

Tra gli Amici del Festival, l’intervista dell’Avv. Carmelo Bifano, Presidente Nazionale di EBILP e di Federprofessioni, ha rappresentato la voce di chi, attraverso gli strumenti della bilateralità e della rappresentanza sindacale, si impegna quotidianamente per contribuire alla costruzione di un sistema del lavoro più equo, moderno e orientato al futuro. Nel corso dell’intervento, il Presidente […]
Dazi USA: le ricadute su economia e professioni tecniche italiane

Ufficio Stampa di Federprofessioni– Aprile 2025 L’introduzione dei nuovi dazi statunitensi del 20% sulle merci europee, in vigore dal 9 aprile 2025, rappresenta una svolta decisiva per gli equilibri economici internazionali e ha ripercussioni immediate e rilevanti per il sistema produttivo italiano. Le conseguenze non riguardano solo l’export e il PIL, ma toccano da vicino […]
ABIFB aderisce a Federprofessioni

Federprofessioni continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento per il mondo delle libere professioni con l’ingresso di ABIFB – Associazione dei Biologi Italiani e dei Futuri Biologi, che entra ufficialmente a far parte della Confederazione come organismo di rappresentanza della categoria. Questa adesione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della professione del biologo, […]
Cooperative: nuovo albo unico nazionale per Revisori e Professionisti

La riforma della vigilanza sulle cooperative è pronta a compiere un passo decisivo. Presentata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la proposta prevede la creazione di un albo unico nazionale per i revisori, con una sezione dedicata ai professionisti iscritti agli ordini dei commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro. Il provvedimento, atteso […]
Nuove priorità sociali ed economiche dell’UE: focus su lavoro, competenze e inclusione

Nel quadro del Semestre Europeo 2025, il Parlamento Europeo ha avviato un ampio dibattito sulle priorità sociali e occupazionali per i prossimi anni ,per garantire la convergenza economica e il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro nei diversi Stati membri con un’attenzione particolare all’occupazione alla formazione continua e alla riduzione della povertà. L’Unione […]