MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Riformare non è cambiare per forza, ma migliorare con coscienza. La giustizia è viva solo quando sa ascoltare e adattarsi ai bisogni reali della società che serve.

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

La giustizia non è solo un sistema, ma un servizio alla comunità. Ogni riforma deve rendere i diritti più accessibili e le regole più trasparenti, restituendo fiducia ai cittadini nelle istituzioni.

Il benessere psicologico dei lavoratori autonomi: un rischio sottovalutato

Segreteria FISAPI Contrariamente alle aspettative, che vedrebbero i ruoli apicali come i più stressati, una ricerca promossa da Fiscozen ha messo in luce una realtà diversa: i lavoratori con Partita IVA sono la categoria professionale più esposta a problematiche legate allo stress, all’ansia e al burnout. Seguono i dipendenti, mentre dirigenti e imprenditori si trovano […]

Legge di Bilancio: FISAPI chiede interventi strutturali. “La riduzione fiscale non basta senza l’estensione della soglia IRPEF a 60mila euro”

Roma, 14 ottobre 2025 – Il Presidente di FISAPI – Federprofessioni, Avv. Carmelo Bifano, interviene nel dibattito sulla Legge di Bilancio, esprimendo apprezzamento per gli indirizzi generali della manovra ma manifestando riserve sulla reale capacità delle misure proposte di incidere sul ceto professionale. La manovra fiscale tra intenzioni e necessità operative FISAPI accoglie con favore […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Riformare non è semplicemente modificare le regole, ma riscoprire il significato del giusto. Ogni legge dovrebbe parlare chiaro e farsi capire da chi la vive, non solo da chi la scrive.

Spese di rappresentanza: attenzione alla prova dell’inerenza per non perdere la deducibilità

Segreteria FISAPI La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26553 del 2 ottobre 2025, ha confermato un principio che interessa direttamente imprese e professionisti: le spese di rappresentanza possono essere dedotte solo se viene dimostrato il loro effettivo collegamento con l’attività lavorativa.Non basta, quindi, restare entro il limite dell’1% dei compensi previsto dal TUIR: serve […]

Transizione ecologica, priorità sostenibilità e tutela delle piccole imprese

Segreteria FISAPI La sfida della transizione energetica ed ecologica rappresenta uno dei banchi di prova più delicati per l’economia italiana. Se da un lato il percorso verso la neutralità climatica è ormai un obiettivo vincolante imposto dalle direttive europee, dall’altro è fondamentale che piccole e medie imprese non vengano penalizzate da un processo di riconversione […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Una giustizia che non ascolta è cieca. Le riforme devono essere pensate per rendere la giustizia più accessibile, comprensibile e vicina ai cittadini.

Più tutele per i professionisti iscritti alla Gestione Separata

Segreteria FISAPI Nuove misure a sostegno del welfareLa proposta di legge in discussione alla Commissione Lavoro della Camera introduce importanti novità per i professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS. Tra i punti principali: indennità di maternità pari almeno al 150% dell’assegno sociale, riconosciuta anche se l’attività lavorativa non viene sospesa; congedo parentale più elevato, con […]

Delega unica professionisti: al via dall’8 dicembre

Segreteria FISAPI Cos’è la nuova delega unicaDal 8 dicembre 2025 entra in vigore la delega unica per i professionisti, che sostituirà le attuali deleghe separate (cassetto fiscale, fatturazione elettronica, ISA, Agenzia Entrate Riscossione).Con una sola comunicazione telematica, i contribuenti potranno abilitare il proprio consulente a operare su più servizi contemporaneamente. Sospensione temporanea dei serviziPer consentire […]