Formazione digitale e Intelligenza Artificiale: la nuova sfida della scuola italiana

Ufficio Stampa FISAPI Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un piano pilota per integrare l’Intelligenza Artificiale (IA) nella didattica scolastica italiana. L’obiettivo è sperimentare metodologie educative innovative, supportare i docenti e rendere la scuola più inclusiva ed efficace. Progetto pilota e piattaforma dedicata Il progetto è attualmente in fase di sperimentazione in 15 […]
Giustizia digitale: il PNRR punta su udienze da remoto e giudici a distanza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una svolta epocale per la giustizia italiana. Udienze in videoconferenza, trattazione scritta e giudici da remoto sono le soluzioni previste per rendere il processo più moderno, efficiente e vicino al cittadino. La riforma, già avviata in fase emergenziale durante la pandemia, punta ora a diventare strutturale, con […]
Approvato il Decreto Economia: misure per lavoro, cultura, famiglie e imprese

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al Decreto Economia (DL n. 95/2025), già approvato dal Senato, con 160 voti favorevoli e 99 contrari. Il provvedimento, atteso in Gazzetta Ufficiale l’8 agosto, introduce una serie di misure di carattere fiscale, sociale e infrastrutturale con ricadute significative su settori strategici per il Paese. […]
Semplificazioni a tutto campo: meno burocrazia, più competitività per imprese e professionisti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge proposto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, introducendo una serie di interventi concreti per alleggerire il peso della burocrazia su imprese, lavoratori autonomi e professionisti. Si tratta di un nuovo passo nell’opera di revisione normativa avviata dal Governo, che punta a cancellare procedure […]
Memoria sul DL “Economia” (AS 1565)

Senato della Repubblica – 4 luglio 2025 PNRR: accelerare l’attuazione con il contributo dei professionisti Il decreto interviene per sostenere l’attuazione dei progetti legati al PNRR, stanziando ulteriori risorse attraverso il Fondo per l’avvio di opere indifferibili (FOI). Un elemento positivo è la possibilità di utilizzare queste risorse anche per interventi non più coperti direttamente […]
Avvocatura italiana, in arrivo la riforma della professione: meno iscritti, più redditi, ma cresce il disagio

Presentato il IX Rapporto Cassa Forense-Censis. Atteso in Parlamento entro due settimane il testo di riforma dell’ordinamento professionale forense. Una professione in trasformazione, tra segnali di resistenza e profonde criticità. È il quadro tracciato dal IX Rapporto Cassa Forense-Censis, presentato il 3 aprile a Roma, che ha fatto da sfondo all’annuncio tanto atteso: la riforma […]
Politica industriale e servizi in Italia: la sfida della competitività alla luce del rapporto Draghi

L’economia italiana è caratterizzata da un forte dualismo tra industria e servizi, entrambi settori strategici per la crescita e l’occupazione. Tuttavia, mentre la politica industriale è spesso al centro del dibattito economico, il settore dei servizi professionali e avanzati viene ancora sottovalutato nonostante il suo contributo fondamentale alla competitività del sistema produttivo. Il recente rapporto […]