VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

I giovani non sono il futuro, sono l’ora giusta Non serve aspettare il “momento giusto” per investire nei giovani: è adesso. La cultura del lavoro si costruisce con fiducia, spazi e strumenti. FISAPI crede in una formazione che non isola, ma collega generazioni.
GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

La complessità non è un destino Semplificare non è rendere tutto facile, ma comprensibile. Un fisco giusto è quello che si può capire, non solo temere. FISAPI porta avanti una battaglia per un sistema fiscale alleato, non nemico del lavoro.
MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Innovare non è aggiornare, è cambiare sguardo L’innovazione vera non si misura in tool, ma in mentalità. Cambiare sguardo sul proprio mestiere è il primo passo per restare rilevanti. FISAPI sostiene i professionisti che scelgono di evolversi, non solo adattarsi.
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Senza giustizia, la riforma è solo apparenza Una riforma che ignora i più deboli non è riforma, è maquillage. La giustizia vera è quella che ascolta, include, corregge. FISAPI promuove un cambiamento che parte dalle persone, non solo dai regolamenti.
Trump all’UE: dazi al 30%

Perché il negoziato è in salita e cosa significa per le professioni e le imprese italiane 14 luglio 2025 Trenta per cento. È il numero che scuote l’Europa. Con una lettera formale inviata il 12 luglio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi doganali del 30% su tutte le merci […]
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro autonomo non è solitudine Essere autonomi non significa essere soli. Il lavoro libero ha bisogno di reti, riconoscimento e voce collettiva. FISAPI lavora ogni giorno per trasformare l’indipendenza in forza comune, non in isolamento silenzioso.
DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Chi ha visione, crea opportunità Le opportunità non cadono dall’alto: si costruiscono con idee, alleanze e costanza. La Democrazia delle Opportunità non è uno slogan, ma un impegno quotidiano per chi guida, rappresenta e serve. FISAPI ne ha fatto una bandiera.
SABATO – Bilateralità & Welfare

La bilateralità è partecipazione, non burocrazia Dove pubblico e privato si incontrano per dare servizi concreti, nasce il welfare intelligente. Gli enti bilaterali come EBILP non sono strutture parallele, ma strumenti di giustizia sociale distribuita. FISAPI crede nella bilateralità come terza via tra inefficienza e disinteresse.
VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Investire nei giovani non è un costo, è visione La formazione non è solo un dovere istituzionale: è un atto di fiducia nel futuro.Serve una cultura che premi il merito, ascolti le nuove generazioni e valorizzi il sapere.FISAPI sostiene un sistema formativo accessibile, moderno e connesso al mondo del lavoro.
GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Semplificare il fisco è rispettare il tempo di chi lavora Ogni ora spesa a decifrare norme è un’ora sottratta al lavoro vero. Un fisco semplice non è un favore, è un diritto per chi produce valore. FISAPI chiede regole chiare, adempimenti digitali e zero burocrazia inutile.