Cassa Forense, dichiarazione redditi e contributi: tutte le regole per il modello 5/2025

Ufficio Stampa FISAPI Guida alla compilazione: regole, scadenze e chiarimenti sugli effetti previdenziali di concordato preventivo biennale e regime impatriati Cassa Forense ha pubblicato la guida sintetica alla compilazione del modello 5/2025, con l’obiettivo di supportare gli avvocati negli adempimenti dichiarativi e contributivi. La scadenza è fissata per martedì 30 settembre 2025, termine entro il […]

Avvocati: le novitĂ  della riforma e come cambierĂ  la professione forense

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega che introduce una serie di cambiamenti significativi per la professione forense. Dalla revisione del sistema di compensi alle nuove regole sulle incompatibilitĂ , fino a modifiche al tirocinio e all’esame di abilitazione, la riforma punta a modernizzare e rendere piĂą efficiente l’ordinamento professionale degli avvocati. […]

Odontotecnico: il cuore invisibile del sorriso perfetto

Documento a cura del Collegio Italiano Odontotecnici, ANTLO Odontotecnici e Confartigianato Odontotecnici In un panorama sanitario spesso dominato dai medici e dai chirurghi, esiste una figura altrettanto cruciale, ma spesso sottovalutata: l’odontotecnico. Spesso ridotto a mero “artigiano”, il suo ruolo è invece centrale nel collegare la scienza odontoiatrica con il benessere estetico e funzionale del […]

Giustizia digitale: il PNRR punta su udienze da remoto e giudici a distanza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una svolta epocale per la giustizia italiana. Udienze in videoconferenza, trattazione scritta e giudici da remoto sono le soluzioni previste per rendere il processo piĂą moderno, efficiente e vicino al cittadino. La riforma, giĂ  avviata in fase emergenziale durante la pandemia, punta ora a diventare strutturale, con […]

L’Asse.Co. resta esclusiva dei Consulenti del Lavoro: la posizione di Fencl

Nota dell’INL e conferma dell’esclusivaCon la nota n. 306 del 20 agosto 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che l’Asseverazione di ConformitĂ  (Asse.Co.) rimane prerogativa esclusiva dei Consulenti del Lavoro, respingendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) di poter rilasciare lo stesso attestato. La decisione segue la […]

Brexit e Mercato UK: nuove Sfide per Avvocati e Imprese

Un contesto normativo tutto da navigareA oltre tre anni dalla Brexit, il Regno Unito non è piĂą un Paese “quasi UE”, ma un mercato autonomo con regole proprie, che richiede alle imprese italiane e agli avvocati competenze legali sofisticate. Le nuove normative influenzano dogane, fiscalitĂ , autorizzazioni settoriali e procedure regolatorie, creando una geografia giuridica complessa […]

Marco Giaimis e l’on. Ricciardi uniti per sbloccare le borse di studio: senza il decreto attuativo, i diritti restano solo sulla carta

di Antonio Portolano ROMA – Un incontro decisivo davanti al Parlamento. Il presidente ABIFB (Associazione dei biologi italiani e dei futuri biologi) Marco Giaimis e l’on. Marianna Ricciardi (M5S) si sono incontrati a Roma, a margine dell’interrogazione parlamentare depositata dalla deputata, per affrontare un tema che da anni penalizza centinaia di specializzandi dell’area sanitaria non medica: la mancata erogazione delle borse di […]

Cassa Forense, arriva l’IA per scovare gli avvocati morosi: servono risposte strutturali per la previdenza

La Cassa Forense si prepara a un salto tecnologico importante: entro un anno sarĂ  attivo un sistema di intelligenza artificiale per monitorare in modo piĂą efficace la situazione debitoria degli iscritti. Lo ha annunciato la presidente Maria Annunziata, evidenziando come questo strumento potrĂ  migliorare l’efficienza del recupero crediti, che ad oggi ammontano a circa due […]

L’etimologia della parola sport: il viaggio nel tempo fino all’approdo giuridico nel ccnl sport della fisalp/consalp

ETIMOLOGIA Il termine sport deriva dal francese desport, successivamente anglofonizzato in disport che tradotto nel nostro idioma indica la pratica sportiva intesa come puro divertimento. ORIGINI STORICHE Non era così 3500 anni fa nella Creta Minoica dove giovani atleti si sfidavano in perigliosi salti e in forma arcaiche di pugilato. Tuttavia, i Greci ne affinarono […]

La separazione delle carriere prende forma

03 luglio 2025  Prosegue il percorso parlamentare verso una riforma attesa da decenni. Il Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura. Una novitĂ  che segna un passaggio significativo nella ridefinizione dell’ordinamento giudiziario italiano. Il testo introduce una modifica all’articolo 102 della Costituzione, stabilendo formalmente “le distinte […]