L’etimologia della parola sport: il viaggio nel tempo fino all’approdo giuridico nel ccnl sport della fisalp/consalp

ETIMOLOGIA Il termine sport deriva dal francese desport, successivamente anglofonizzato in disport che tradotto nel nostro idioma indica la pratica sportiva intesa come puro divertimento. ORIGINI STORICHE Non era così 3500 anni fa nella Creta Minoica dove giovani atleti si sfidavano in perigliosi salti e in forma arcaiche di pugilato. Tuttavia, i Greci ne affinarono […]
La separazione delle carriere prende forma

03 luglio 2025 Prosegue il percorso parlamentare verso una riforma attesa da decenni. Il Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura. Una novità che segna un passaggio significativo nella ridefinizione dell’ordinamento giudiziario italiano. Il testo introduce una modifica all’articolo 102 della Costituzione, stabilendo formalmente “le distinte […]
Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: diritto e tecnologia a confronto

Salerno, 27 giugno 2025 – Si terrà nella prestigiosa Sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia di Salerno il convegno “Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: effetti delle nuove tecnologie sulla società e nel diritto”, promosso dal Sindacato Nazionale Autonomo Avvocati (SNAAVV) con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. Un appuntamento imperdibile per gli […]
Festival del Lavoro 2025: il vicepresidente FENCL Mario Grieco celebra il ruolo dei consulenti del lavoro e l’importanza della partecipazione associativa

Grande partecipazione e confronto alla nuova edizione del Festival del Lavoro, svoltasi quest’anno nella splendida cornice di Genova. Tra i protagonisti, anche la FENCL – Federazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, presente con il suo vicepresidente nazionale, dott. Mario Grieco, che ha portato il contributo della categoria e sottolineato il valore della presenza delle associazioni […]
Tutti al Festival del Lavoro

di Giuseppe Fugallo, Presidente FENCL Genova, 28 maggio 2025 – Anche quest’anno il Festival del Lavoro si conferma un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori del mondo del lavoro, dai professionisti ai rappresentanti istituzionali. L’edizione 2025, ospitata a Genova dal 29 al 31 maggio, sarà dedicata al tema della transizione equa e sostenibile […]
Tribunali, cambia il trend: obiettivi PNRR più lontani
I tempi della giustizia civile tornano ad allungarsi. Aumentano i ricorsi, rallentano le definizioni e il traguardo europeo del 2026 rischia di sfumare. Nella tabella, il disposition time dei processi civili. Dati 2024 in giomi e la var. % sul 2019 e sul 2023 Il disposition time è un indicatore che misura il tempo medio […]
Intelligenza Artificiale e Studi Legali: il punto di vista dell’Associazione Legali Italiani (ALI)

A firma dell’Avv. Damiano Marinelli – Presidente Nazionale ALI – Associazione Legali Italiani L’intelligenza artificiale è entrata negli studi legali senza bussare, rivoluzionando silenziosamente – ma con forza – le modalità operative della professione forense. Automatizzazione dei processi documentali, redazione assistita di atti e ricerche giurisprudenziali in tempo reale sono solo alcune delle trasformazioni in […]
ABIFB aderisce a Federprofessioni

Federprofessioni continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento per il mondo delle libere professioni con l’ingresso di ABIFB – Associazione dei Biologi Italiani e dei Futuri Biologi, che entra ufficialmente a far parte della Confederazione come organismo di rappresentanza della categoria. Questa adesione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della professione del biologo, […]
Un piano per le Imprese in crisi: esonero contributivo

Nel contesto delle difficoltà economiche che molte imprese stanno affrontando, il governo ha introdotto un nuovo piano, valido per il biennio 2024-2025, pensato per favorire la continuità aziendale, la riqualificazione dei lavoratori e la stabilità occupazionale. Questo strumento, rivolto alle aziende nate da fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni di altre imprese o rami aziendali con […]
Un caso che solleva interrogativi gravi: abuso di professione e mancanza di rispetto per la categoria veterinaria

SIVELP L’episodio dell’operazione eseguita dal radiologo Gianluca Fanelli sulla propria gatta Athena, in un ospedale pubblico, non è solo un caso di uso improprio delle strutture sanitarie, ma rappresenta una vera e propria offesa alla categoria veterinaria e a tutti i professionisti che operano con dedizione nel settore della salute animale. “I veterinari non sapevano […]