Veterinario donna non è come essere Veterinario uomo

La veterinaria al femminile stenta a decollare, ancor oggi l’essere donna nella nostra professione rappresenta disparità. In Italia secondo le ultime ricerche il numero delle donne ha leggermente superato quello degli uomini e lo stesso dato rispecchia la ripartizione tra professionisti donne e professionisti uomini iscritti alla nostra categoria. Nonostante il calendario riporti l’anno 2021, […]

SIVeLP condanna fermamente l’aggressione ai danni dei veterinari a Napoli

Il Sindacato Italiano Veterinari Liberi Professionisti (SIVeLP), associazione di categoria dei veterinari all’interno della confederazione FISAPI, esprime profonda indignazione per la recente aggressione subita dai colleghi veterinari a Napoli, picchiati in seguito alla morte di un cane durante un intervento. Un episodio drammatico che evidenzia un atteggiamento di intolleranza inaccettabile e richiede una ferma condanna. […]

CIOD partecipa al Convegno Nazionale e all’Assemblea RENAIPO sulle Scuole di Odontotecnica

Dal 24 al 26 ottobre, l’Istituto Ascione di Palermo ospita il quarto convegno nazionale delle scuole di odontotecnica, in concomitanza con la quinta assemblea nazionale della Rete Nazionale Istituti Professionali Odontotecnici (RENAIPO). L’evento accoglie oltre 200 partecipanti tra docenti, presidi e rappresentanti delle associazioni di categoria provenienti da tutta Italia. Questo appuntamento rappresenta un’occasione chiave […]

FENCL promuove il dialogo sul Sistema Bilaterale in Italia

La Federazione Nazionale Consulenti del Lavoro (FENCL) si prepara a ospitare un importante evento che promette di stimolare il dialogo e l’approfondimento sul Sistema Bilaterale in Italia. Il convegno, intitolato “Il Sistema Bilaterale in Italia”, si terrà il 18 ottobre 2024 a Salerno e rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti del settore. L’evento, che si […]

𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞: “𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢”.

Il giorno 10 ottobre, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà il workshop online dedicato alla “La nuova formulazione dell’art. 27 del D.lgs 81/08 – Qualifica delle Imprese e Patente a Crediti”. Questo evento, promosso da Fedimi – Federazione Imprese Italia, in collaborazione con EBILP – Ente Bilaterale Nazionale Libere Professioni e Settore Privato , […]

FE.NA.R.L. tra le Associazioni di FederProfessioni

Benvenuto a FE.NA.R.L. tra le Associazioni di FederProfessioni FederProfessioni è lieta di dare il benvenuto alla Federazione Nazionale Revisori Legali (FE.NA.R.L.), una nuova e prestigiosa associazione che si unisce alla nostra grande famiglia. FE.NA.R.L. rappresenta un’importante realtà sindacale all’interno della Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali (F.I.S.A.P.I.), dedicata alla tutela e alla rappresentanza dei Revisori […]

FENCL guida i Consulenti del Lavoro sul Decreto Coesione

Cambiamenti e Incentivi per le Assunzioni: Dettagli del Nuovo Decreto Coesione Sono 2,8 i miliardi a disposizione per interventi finanziati che riguarderanno sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato per giovani e donne, supporto alla formazione e riconversione dei lavoratori di aziende in crisi. Di seguito i bonus previsti: • Bonus giovani Esonero dei contributi […]

CIOD e ANTAMOP a Expodent 2024: La Presenza delle Associazioni Federate di FederProfessioni

FederProfessioni è lieta di annunciare la partecipazione delle associazioni federate CIOD (Collegio Italiano Odontotecnici) e ANTAMOP (Associazione Nazionale Tecnici Ausiliari Medici Odontoiatrici Professionali) alla fiera Expodent 2024, uno degli eventi più importanti per il settore odontoiatrico e odontotecnico in Italia. Un Evento di Rilevanza Nazionale Expodent rappresenta un appuntamento imperdibile per professionisti, aziende e operatori […]

SiVelp Entra in FederProfessioni: Nuove Prospettive per i Veterinari Liberi Professionisti

È con grande entusiasmo che FederProfessioni accoglie al suo interno SiVelp, il Sindacato che rappresenta e difende i veterinari che hanno scelto di occuparsi a tempo pieno della salute animale, di autocontrollo alimentare, di problematiche di filiera produttiva. Questo importante traguardo segna l’inizio di un percorso condiviso all’insegna della crescita professionale, della tutela dei diritti […]