L’assistenza territoriale tra autonomia e riforma: quale futuro?

La discussione sulla trasformazione dei professionisti della medicina territoriale in dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale solleva interrogativi sul futuro dell’assistenza sanitaria di prossimità. Federprofessioni, confederazione che tutela e rappresenta il mondo libero professionale, sottolinea l’importanza di preservare il modello attuale, che garantisce un accesso rapido e personalizzato alle cure per milioni di cittadini.

Carmelo Bifano, presidente di Federprofessioni, evidenzia come l’ipotesi di concentrare l’attività dei medici all’interno di strutture centralizzate possa ridurre la presenza capillare degli studi professionali, con il rischio di limitare la prossimità del servizio e di incidere sulla continuità assistenziale. Inoltre, il cambiamento potrebbe avere ripercussioni sul sistema organizzativo della medicina territoriale, alterando le condizioni di lavoro dei professionisti e il rapporto diretto con i pazienti.

Secondo Bifano, un elemento chiave della medicina del territorio è il rapporto fiduciario tra medico e assistito, che rappresenta un valore fondamentale per la qualità della presa in carico. Un’eventuale riforma dovrebbe tenere conto della necessità di preservare questo modello, evitando un approccio eccessivamente burocratizzato che potrebbe allontanare il cittadino dalla sanità di prossimità.

Piuttosto che una ridefinizione radicale del ruolo dei professionisti, Federprofessioni ritiene prioritario investire in un modello che rafforzi il coordinamento tra gli studi medici e le nuove strutture sanitarie, valorizzando il contributo degli operatori sul territorio e garantendo un equilibrio tra autonomia e integrazione con il sistema pubblico.

“L’autonomia professionale e la capillarità della rete medica sono pilastri fondamentali dell’assistenza sanitaria territoriale – afferma Carmelo Bifano –. Ogni riforma deve partire dalla tutela di questi principi, per garantire ai cittadini un sistema efficiente, accessibile e fondato sulla fiducia”.

Carmelo Bifano
Presidente Federprofessioni

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.

F.I.S.A.P.I. – Confederazione Generale
Professioni Intellettuali

CONTATTI