Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributo a fondo perduto per la registrazione di Marchi, Design e Brevetti

Anche per il 2024 l’EUIPO, l’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale, mette a disposizione delle PMI europee ed italiane un contributo a fondo perduto per favorire la registrazione di Marchi, Design e Brevetti.

BENEFICIARI

PMI con sede nell’Unione europea.

AGEVOLAZIONE

Fondo perduto fino al 75% con i seguenti massimali

  • 1 000 EUR per le attività relative a marchi, disegni e modelli;
  • 3 500 EUR per le attività relative ai brevetti;
  • 1 500 EUR per le domande online di privativa comunitaria per ritrovati vegetali.

I voucher hanno una validità di due mesi dal momento in cui ricevi la sovvenzione.

ATTIVITA’ AMMESSE

BREVETTI

  • Rimborso del 75 % sulle tasse per una «relazione di ricerca di anteriorità».
    La relazione, preliminare alla presentazione di una domanda di brevetto, è svolta a livello mondiale e deve essere realizzata o coordinata dall’ufficio di PI nazionale di uno Stato membro dell’UE e/o dall’Istituto dei brevetti di Visegrad. Contattare l’ufficio nazionale di PI per sapere quali procedure si applicano nel proprio paese.
  • rimborso del 75 % sulle tasse per la fase precedente alla concessione dei brevetti
    (deposito, ricerca ed esame), per la concessione e per la pubblicazione per la protezione nazionale in uno Stato membro dell’UE;
  • rimborso del 75 % sulle tasse di deposito e ricerca dei brevetti europei
    depositati presso l’Ufficio europeo dei brevetti (UEB). Sono escluse tutte le altre tasse relative a un brevetto europeo.
  • Rimborso del 50 % delle spese legali per la redazione e il deposito delle domande di brevetti europei, per un importo massimo di 2 000 EUR a seconda della spesa applicabile a livello nazionale per tali servizi.

MARCHI, DISEGNI E MODELLI

  • rimborso del 75 % sulle tasse per le domande di marchi e/o di disegni o modelli dell’UE, sulle tasse per le classi aggiuntive e sulle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione;
  • rimborso del 75 % sulle tasse nazionali o regionali per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse per le classi aggiuntive e sulle tasse per l’esame, la registrazione, la pubblicazione e il differimento della pubblicazione;
  • rimborso del 50 % sulle tasse di base per le domande di marchi e/o di disegni o modelli, sulle tasse di designazione e sulle tasse di designazione successiva al di fuori dell’UE. Le tasse di designazione per i paesi dell’UE sono incluse nel regime del Fondo per le PMI del 2024. Le tasse di gestione applicate dall’ufficio di origine sono escluse.

VARIETA’ VEGETALI

  • Rimborso del 75 % sulle tasse di domanda online e sulle tasse di esame per la privativa comunitaria per le varietà vegetali (a livello UE).

SCADENZA

Dal 22 gennaio 2024 fino al 6 dicembre 2024 salvo esaurimento anticipato dei fondi.

https://www.euipo.europa.eu/it/sme-corner/sme-fund/overview

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.

F.I.S.A.P.I. – Confederazione Generale
Professioni Intellettuali

CONTATTI