Spese, rimborsi e detrazioni per professionisti

Ufficio stampa L’Agenzia delle entrate e la Cassazione nella sua ultima pronuncia hanno ridefinito obblighi e criteri per la gestione fiscale degli immobili e del lavoro autonomo. La Cassazione ha stabilito che per i professionisti non è sufficiente rispettare il limite dell’1% dei compensi annui previsto dall’art. 54 del TUIR. È necessario, altresì, dimostrare l’inerenza […]
Versamenti previdenziali, svolta per i commercialisti

Ufficio Stampa FISAPI Novità importante per i dottori commercialisti: sarà possibile versare i contributi previdenziali tramite modello F24 e compensare tali somme con i crediti di imposta, inclusi quelli maturati con il Superbonus e altri bonus edilizi. Una misura attesa da anni, resa ufficiale dalla delibera adottata dalla Cassa dottori commercialisti (Cdc) e approvata dal […]
Legge di Bilancio 2025: cambia il volto dei bonus edilizi. Impatti e scenari per ingegneri, architetti e geometri

La Legge di Bilancio 2025 rappresenta una svolta decisa nel settore dell’edilizia. Obiettivo dichiarato: contenere il deficit pubblico. Strumento scelto: una significativa revisione degli incentivi fiscali che, negli ultimi anni, avevano sostenuto la ripresa del comparto, ma con un costo rilevante per le casse dello Stato. A farne le spese, in primis, professionisti tecnici e […]

