Professioni intellettuali e settore pubblico: i fattori che determinano il rapporto

Segreteria FISAPI Uno studio recente sulle dinamiche della committenza per i liberi professionisti in Italia evidenzia che la Pubblica Amministrazione (PA) riveste un ruolo di interlocutore significativo, ma non primario. Soltanto una minoranza dei professionisti intrattiene rapporti continuativi con gli enti pubblici e, per la maggior parte di questi, il valore economico degli incarichi costituisce […]

Controlli fiscali sull’IVA per i Liberi Professionisti: comunicazioni in arrivo

Segreteria FISAPI L’Agenzia delle Entrate sta per inviare avvisi di compliance ai professionisti per rettificare e mettere in regola errori riscontrati nelle dichiarazioni IVA relative all’anno fiscale 2023. Attraverso una disposizione del 9 ottobre 2025, il Fisco ha stabilito la procedura per informare i contribuenti in merito alle discrepanze emerse. Tali anomalie sono state individuate […]

Previdenza professionale in bilico: le Casse sotto esame

Ufficio Stampa FISAPI Dati che allarmano: attivi vs pensionati Il patrimonio delle Casse previdenziali italiane è in crescita, ma i dati demografici sollevano preoccupazioni. Il rapporto iscritti/pensionati è in costante calo: se in passato ogni lavoratore attivo garantiva la pensione di quasi quattro persone, oggi la proporzione si è drasticamente ridotta. Le prestazioni aumentano più […]

FISAPI: MercatoDelLavoro.net, una grande opportunità per i liberi professionisti

In un momento storico in cui il lavoro cambia pelle e si moltiplicano le forme di collaborazione, FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali- guarda con favore e sostiene strumenti innovativi che possono dare slancio al lavoro autonomo e alle libere professioni. Uno di questi è la piattaforma MercatoDelLavoro.net, che si propone come uno spazio […]

Memoria sul DL “Economia” (AS 1565)

Senato della Repubblica – 4 luglio 2025 PNRR: accelerare l’attuazione con il contributo dei professionisti Il decreto interviene per sostenere l’attuazione dei progetti legati al PNRR, stanziando ulteriori risorse attraverso il Fondo per l’avvio di opere indifferibili (FOI). Un elemento positivo è la possibilità di utilizzare queste risorse anche per interventi non più coperti direttamente […]

Tassi in discesa, credito più accessibile: la BCE allenta la stretta sul denaro

6 giugno 2025 L’ottavo taglio consecutivo dei tassi da parte della Banca Centrale Europea, annunciato il 5 giugno, conferma un orientamento di politica monetaria espansiva che guarda con attenzione ai segnali macroeconomici e alle tensioni geopolitiche. Ma se a livello sistemico la misura serve a sostenere la crescita e a tenere sotto controllo l’inflazione, per […]

FMI contro il regime forfettario: “Inequità e perdita di gettito, va riformato”

Ufficio Stampa FISAPI Il Fondo Monetario Internazionale punta il dito contro il regime forfettario italiano, definendolo “iniquo” e responsabile di una significativa perdita di gettito fiscale. Il giudizio arriva con la pubblicazione del rapporto conclusivo sullo stato dell’economia italiana, che accende i riflettori sui limiti strutturali della flat tax applicata alle Partite IVA. Nel mirino […]

INPS: comunicazione diretta e digitale con gli autonomi – Semplificazione reale nel Cassetto Previdenziale

Una svolta concreta nella digitalizzazione del rapporto tra contribuenti e pubblica amministrazione: nel Cassetto Previdenziale del Contribuente è ora disponibile una nuova funzionalità di comunicazione bidirezionale, pensata specificamente per autonomi. Il servizio permette un contatto rapido e tracciabile con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, migliorando l’efficienza nella gestione di richieste, chiarimenti e adempimenti contributivi. Un […]

Crescono gli iscritti e il patrimonio delle casse previdenziali dei liberi professionisti

Aumentano gli iscritti, il patrimonio e l’età media delle casse previdenziali private, con un boom di over 60 e un incremento costante della componente femminile. Il XIV Rapporto AdEPP fotografa le dinamiche della previdenza privata, evidenziando sfide e prospettive per i giovani professionisti. I dati principali del XIV Rapporto AdEPP Secondo il XIV Rapporto sulla […]