Deduzioni e rimborsi spese: cosa cambia per i professionisti nel 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, per professionisti e autonomi cambiano le regole sulla deducibilità e il rimborso delle spese di lavoro: entrano in vigore gli obblighi di tracciabilità dei pagamenti, stabiliti dal Decreto-Legge n. 84/2025. Perché è importante? Perché senza pagamento tracciabile, alcune spese non potranno più essere dedotte né rimborsate. È quindi essenziale […]

Il lavoro cambia: cresce il ruolo della contrattazione collettiva

Sempre più deleghe alle parti sociali nella regolazione dei rapporti di lavoro La contrattazione collettiva si conferma uno strumento centrale nella regolazione del rapporto di lavoro. Dagli ultimi interventi legislativi sulla partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale fino alla disciplina dei contratti a termine, aumenta il numero di materie affidate alla negoziazione tra imprese e […]

Donne e giovani: il bonus assunzioni per l’Italia confermato dall’Unione Europea

La Commissione Europea ha dato il via libera alle misure previste dal Decreto Coesione, destinate a sostenere l’occupazione giovanile e femminile. Questo è un passo decisivo che permette l’attuazione degli esoneri contributivi, creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo professionale. Bonus e Agevolazioni per le Assunzioni 2025 Sono stati confermati gli incentivi per le nuove […]

Il nuovo DDL Lavoro: opportunità e sfide per le libere professioni

Il nuovo disegno di legge sul lavoro, recentemente approvato dal Governo, segna un passo importante verso la modernizzazione del mercato del lavoro italiano. Oltre a prevedere significative novità per i lavoratori dipendenti, il provvedimento introduce disposizioni che possono avere implicazioni rilevanti anche per il mondo delle libere professioni. Carmelo Bifano, presidente di FederProfessioni, ha accolto […]