Il regime forfettario frena l’evasione fiscale

Segreteria FISAPI Secondo la Relazione 2025 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) sull’economia sommersa, il sistema fiscale a forfait ha dimostrato un’efficacia nella lotta all’evasione. Con l’introduzione di questo regime agevolato nel 2015, la percentuale di tax gap relativa ai regimi fiscali semplificati è scesa dal 76% (registrato nel 2014 per il precedente regime […]
Legge di Bilancio: FISAPI chiede interventi strutturali. “La riduzione fiscale non basta senza l’estensione della soglia IRPEF a 60mila euro”

Roma, 14 ottobre 2025 – Il Presidente di FISAPI – Federprofessioni, Avv. Carmelo Bifano, interviene nel dibattito sulla Legge di Bilancio, esprimendo apprezzamento per gli indirizzi generali della manovra ma manifestando riserve sulla reale capacitĂ delle misure proposte di incidere sul ceto professionale. La manovra fiscale tra intenzioni e necessitĂ operative FISAPI accoglie con favore […]
Lavoro autonomo, come cambiano tasse e deduzioni con la riforma fiscale

Segreteria FISAPI Il principio di onnicomprensivitĂ Con il decreto legislativo 192/2024 è stato introdotto anche per il lavoro autonomo il principio di onnicomprensivitĂ giĂ applicato al lavoro dipendente. In pratica, il reddito imponibile comprende tutte le somme e i valori percepiti, al netto delle spese sostenute per l’attivitĂ . Restano escluse alcune voci, come i contributi previdenziali […]
Welfare aziendale e autoimpiego, le novitĂ fiscali allo studio del Governo

Ufficio Stampa FISAPI IntroduzioneIl Governo sta valutando misure che potrebbero portare significative modifiche al mondo del lavoro: meno imposizione fiscale sul welfare aziendale e nuovi incentivi per favorire l’autoimpiego. Le proposte sono allo studio per essere inserite nella prossima Manovra di Bilancio, con l’obiettivo di valorizzare lavoratori, famiglie e potenziali nuovi imprenditori. Meno tasse sul […]
Professioni italiane: settembre riparte tra riforme e nuove regole

A cura di FISAPI Un autunno decisivo per le professioniSettembre segna la ripresa dei lavori legislativi sulle libere professioni in Italia. Tra i temi principali ci sono la revisione degli ordinamenti, l’adeguamento degli emolumenti dei Consulenti tecnici d’ufficio (Ctu) e la piena applicazione della legge sull’equo compenso. Accanto a questi, si attendono novitĂ sul regolamento […]
FISAPI: MercatoDelLavoro.net, una grande opportunitĂ per i liberi professionisti

In un momento storico in cui il lavoro cambia pelle e si moltiplicano le forme di collaborazione, FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali- guarda con favore e sostiene strumenti innovativi che possono dare slancio al lavoro autonomo e alle libere professioni. Uno di questi è la piattaforma MercatoDelLavoro.net, che si propone come uno spazio […]
“Il tempo del riposo: un diritto per i professionisti, una necessità per il pensiero”

Con l’arrivo del mese di agosto, si apre per molti professionisti italiani una breve ma preziosa parentesi di pausa e rigenerazione. Dopo mesi intensi di lavoro intellettuale, progettualitĂ , assistenza, responsabilitĂ e impegno etico e civile, il tempo del riposo non è un lusso: è un diritto, ma soprattutto una necessitĂ . Nel mondo delle professioni intellettuali, […]
Malattia e fisco: una tutela ancora negata ai professionisti

Nel nostro Paese, la tutela della salute del lavoratore è considerata un diritto fondamentale. Ma quando il lavoratore è un professionista autonomo, il quadro cambia improvvisamente. La recente vicenda di una professionista gravemente malata che si è vista negare la sospensione degli adempimenti fiscali ne è la dimostrazione. Una legge, quella del 2021, prevede espressamente […]
Professionisti dello spettacolo: una riforma che non può più aspettare.

Il settore dello spettacolo è uno dei cuori pulsanti della nostra cultura, ma da troppo tempo attende una riforma vera, strutturale, coraggiosa. Si continua a parlare di riconoscimento della specificitĂ del lavoro artistico, di tutela della discontinuitĂ lavorativa, di equo compenso e diritti sociali. Ma il tempo passa, e i provvedimenti rimangono spesso sulla carta. […]
Via agli incentivi per i giovani professionisti: stanziati 800 milioni

FISAPI: “Un provvedimento atteso, concreto e strategico per il futuro dei giovani professionisti” 16 luglio 2025 Con la firma del decreto attuativo previsto dal “Decreto Coesione”, prende finalmente il via un importante piano di incentivi all’autoimpiego e al lavoro autonomo. Si tratta di un provvedimento strategico che mette in campo 800 milioni di euro per […]

