La Trasformazione del Lavoro: Soft Skills Essenziali nell’Era dell’IA

Segreteria FISAPI Il mercato del lavoro sta subendo una profonda trasformazione guidata dall’Intelligenza Artificiale (IA), in particolare quella generativa. L’avvento di queste tecnologie sta rimodulando il valore delle competenze professionali, enfatizzando l’importanza di abilitĂ  che l’IA non può replicare completamente. Hard Skills vs. Soft Skills: La nuova frontiera In passato, le Hard Skills (competenze tecnico-specialistiche, […]

Sicurezza sul lavoro: l’Italia punta su IA, formazione e tutele potenziate

Segreteria FISAPI Il Consiglio dei Ministri ha varato un Decreto Legge con “Misure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali”, che introduce un pacchetto di novitĂ  per innalzare gli standard di protezione nei luoghi di lavoro. L’intervento si concentra sull’uso di tecnologie avanzate, sul sostegno alle imprese e sull’educazione. Incentivi […]

Pnrr e Manovra 2026: il fisco intensifica la lotta all’evasione

Segreteria FISAPI La Legge di Bilancio 2026 introduce un pacchetto di misure fiscali (Articoli 25, 26 e 27) volte a sostenere l’ambizioso obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) di ridurre l’evasione fiscale di 13 miliardi di euro entro la fine del 2026. L’impegno del PNRR richiede specificamente che la “propensione all’evasione” si […]

Sicurezza, Automazione e Intelligenza Artificiale: le Sfide Chiave delle Aziende Italiane

Segreteria FISAPI La digitalizzazione è ormai una necessitĂ  per le aziende italiane, ma non basta adottare tecnologie avanzate: è fondamentale saperle governare in modo sicuro ed efficiente. La sicurezza dei dati, l’automazione dei processi e l’integrazione dell’intelligenza artificiale emergono come prioritĂ  strategiche per garantire competitivitĂ  e resilienza. Sicurezza dei Dati: la PrioritĂ  Assoluta Il 68% […]

Professioni e Mercato: a settembre cresce la fiducia di consumatori e imprese

Ufficio Stampa FISAPI Ripresa della fiducia dei consumatoriA settembre 2025 l’Istat registra un miglioramento del clima di opinione dei consumatori, con l’indice che passa da 96,2 a 96,8. Dopo il calo di agosto, il dato segnala una ripresa della fiducia nella situazione economica generale. Nel dettaglio: Clima economico: 97,0 → 98,8 Clima corrente: 99,2 → […]

Dati fiscali in cloud: così l’IA sfida l’evasione

Ufficio Stampa Fisapi La rivoluzione digitale del fiscoLa gestione dei dati fiscali entra in una nuova fase con la Piattaforma nazionale dei dati, destinata a semplificare i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione. Grazie al principio dell’“only once”, i contribuenti non saranno piĂą obbligati a fornire piĂą volte le stesse informazioni giĂ  in possesso di […]

Intelligenza artificiale in Italia: siamo pronti, ma le aziende devono accelerare

Punti di forza tecnologici, ma gap nell’adozione aziendale L’Italia mostra segnali positivi sul fronte dell’innovazione: molti poli di ricerca, laboratori, universitĂ  e sperimentazioni cliniche stanno implementando strumenti avanzati di AI. Tuttavia, rispetto al potenziale, molte imprese arrancano nell’adottare concretamente queste tecnologie: non è solo una questione di costi, ma soprattutto di cultura, formazione interna e […]

Intelligenza artificiale: nuova legge quadro per regole chiare e tutela dei professionisti

Ufficio Stampa Fisapi Il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva la legge quadro sull’intelligenza artificiale (IA), introducendo una serie di misure destinate a regolare l’uso di queste tecnologie nei diversi settori della vita sociale ed economica. Dalla disciplina dei reati all’equo compenso dei professionisti, fino alle norme sul copyright e sulla lotta alla diffusione […]

Rapporto Deloitte 2025, Gen Z e Millennial italiani tra AI, carovita e nuove paure globali

Per la Generazione Z e i Millennial italiani, l’intelligenza artificiale generativa non è piĂą una novitĂ : è giĂ  uno strumento di supporto entrato nelle funzioni quotidiane. Ma accanto alla spinta tecnologica, emergono nuove preoccupazioni, tutt’altro che virtuali. L’inflazione, il cambiamento climatico e i conflitti internazionali dominano oggi l’orizzonte di ansie e speranze delle nuove – […]

Intelligenza artificiale e dati sanitari: sfide e opportunitĂ  emergenti

Ufficio Stampa FISAPI Nuove frontiere nella sanitĂ  digitaleL’intelligenza artificiale (IA) e l’utilizzo dei dati sanitari stanno progressivamente trasformando il sistema sanitario italiano. Dalla gestione informatizzata delle cartelle cliniche alla diagnostica avanzata basata su algoritmi predittivi, le tecnologie digitali si rivelano strumenti sempre piĂą centrali per aumentare l’efficienza e migliorare la qualitĂ  dell’assistenza. In questo scenario, […]