DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Le idee non bastano, servono scelte I valori sono veri solo se diventano decisioni. Una visione senza coraggio resta carta. FISAPI continua a scegliere ogni giorno di stare dalla parte dei professionisti, anche quando è scomodo farlo.
VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Il futuro ha bisogno di maestri, non solo di esperti I giovani non cercano solo competenze, ma esempi. Una società che non educa, si limita a istruire. FISAPI promuove la formazione come incontro tra generazioni, non solo trasmissione di nozioni.
Specializzandi sanitari non medici ancora senza borsa: FISAPI scrive al Vice Ministro della Salute

Il Presidente Nazionale della FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, Avv. Carmelo Bifano , ha inviato una formale richiesta di incontro al Vice Ministro della Salute, per affrontare con urgenza il tema della mancata attuazione del decreto attuativo previsto dalla Legge di Bilancio 2024, relativo al riconoscimento economico per gli specializzandi dell’area sanitaria non […]
GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Semplificare è rispettare il tempo degli altri Un sistema fiscale complicato è un sistema ingiusto. Semplificare non è solo rendere più facile, ma restituire tempo, serenità e trasparenza. FISAPI crede in un fisco amico del lavoro e alleato della crescita.
MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Ogni professione è una responsabilità collettiva Non esistono professionisti isolati in un mondo connesso. Ogni competenza è un nodo in una rete più ampia di fiducia, etica e servizio. FISAPI promuove un’innovazione che non dimentica la dimensione umana del fare.
Dazi USA-UE: serve un’Europa che protegga davvero il lavoro italiano

L’intesa raggiunta tra Ursula von der Leyen e il presidente Trump segna un punto di svolta nell’equilibrio commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Il nuovo dazio “piatto” del 15% imposto sui prodotti europei, e quindi anche italiani, rischia di mettere in ginocchio interi settori del nostro export. Secondo le stime di Confindustria, l’Italia potrebbe […]
Malattia e fisco: una tutela ancora negata ai professionisti

Nel nostro Paese, la tutela della salute del lavoratore è considerata un diritto fondamentale. Ma quando il lavoratore è un professionista autonomo, il quadro cambia improvvisamente. La recente vicenda di una professionista gravemente malata che si è vista negare la sospensione degli adempimenti fiscali ne è la dimostrazione. Una legge, quella del 2021, prevede espressamente […]
Professionisti dello spettacolo: una riforma che non può più aspettare.

Il settore dello spettacolo è uno dei cuori pulsanti della nostra cultura, ma da troppo tempo attende una riforma vera, strutturale, coraggiosa. Si continua a parlare di riconoscimento della specificità del lavoro artistico, di tutela della discontinuità lavorativa, di equo compenso e diritti sociali. Ma il tempo passa, e i provvedimenti rimangono spesso sulla carta. […]
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Senza equità, nessuna riforma è giusta Una riforma tecnica può essere impeccabile, ma se non corregge le disuguaglianze, è solo una scorciatoia. FISAPI chiede riforme che nascano dall’ascolto e servano i cittadini, non i sistemi. Perché giustizia è ciò che avvicina, non ciò che divide.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è merce In un mondo che misura tutto in costi e ricavi, dobbiamo ricordare che il lavoro è prima di tutto dignità. Il professionista non è un ingranaggio, ma un attore sociale. FISAPI lavora per un’economia che riconosca il valore umano prima del prezzo di mercato.