Tirocini e stage: in arrivo la nuova normativa UE su retribuzione e tutele

Segreteria FISAPI Il Presidente FISAPI, Avv. Carmelo Bifano, ha espresso la sua piena e totale condivisione per il contenuto della Direttiva: “L’adozione di standard minimi europei su retribuzione e diritti è un passo decisivo per la dignità professionale dei giovani. Queste misure non solo contrastano lo sfruttamento, ma garantiscono finalmente una base di equità per […]
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

La giustizia non è solo un sistema, ma un servizio alla comunità. Ogni riforma deve rendere i diritti più accessibili e le regole più trasparenti, restituendo fiducia ai cittadini nelle istituzioni.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia solida si misura nella capacità di generare lavoro stabile e dignitoso. Ogni politica economica deve ricordare che il capitale più prezioso di un Paese resta la professionalità delle persone che lo fanno crescere.
Avvocati: il governo promette il nuovo tariffario professionale

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha annunciato l’imminente pubblicazione del decreto che aggiornerà i parametri di liquidazione dei compensi per gli avvocati. L’intervento è previsto tra dicembre e gennaio, in risposta alla richiesta del Presidente del Consiglio Nazionale Forense (CNF), Francesco Greco, durante la giornata conclusiva del 36° Congresso nazionale forense tenutosi a Torino. […]
Incentivi per l’Autoimpiego: al via le domande per 800 milioni di euro

A partire dal 15 ottobre è aperta la possibilità di presentare istanza per accedere alle nuove misure di sostegno all’autoimpiego, concepite per chi desidera avviare una ditta, una società o uno studio professionale. Questi interventi, normati dagli articoli 17 e 18 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), sono stati creati con l’obiettivo di sostenere l’occupazione […]
Consulenti del Lavoro e Giornalisti: intesa storica per l’aggiornamento

È stato siglato a Roma un Protocollo d’Intesa tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’iniziativa, patrocinata dall’ENPACL, dall’Inpgi e con la partecipazione della Fondazione Studi CdL, mira a stabilire una cooperazione continuativa in ambito formativo e professionale. L’obiettivo principale è potenziare l’aggiornamento costante e interdisciplinare […]
Focus su fisco e giustizia nelle azioni di governo

Segreteria FISAPI Dal 22 ottobre 2022 al 30 settembre scorso, il Governo Meloni ha approvato 419 atti normativi in 142 riunioni del Consiglio dei Ministri. Le priorità politiche con il maggior numero di interventi sono state la riforma fiscale, la giustizia, la gestione dell’immigrazione irregolare e il lavoro. La composizione dei provvedimenti include: decreti-legge (26%), […]
DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

I valori si dimostrano attraverso le azioni, non con le parole. Una visione che non si basa sulla realtà quotidiana rimane un sogno; tuttavia, un valore vissuto quotidianamente diventa un orizzonte condiviso.
SABATO – Bilateralità & Welfare

Il welfare funziona quando nasce dal dialogo, non dall’imposizione. La bilateralità rappresenta quella stretta di mano che collega diritti e responsabilità, convertendo la solidarietà in una struttura stabile.
Commercialisti: riforma della formazione professionale

Segreteria FISAPI Il Ministero della Giustizia ha pubblicato (sul Bollettino Ufficiale n. 19 del 15 ottobre 2025) il nuovo Regolamento che disciplina l’aggiornamento continuo per i dottori commercialisti e gli esperti contabili, come comunicato dal Consiglio Nazionale con l’informativa 142/2025. Il nuovo testo sostituirà integralmente quello precedente e diventerà effettivo a partire dal 1° gennaio […]

