Sicurezza sul lavoro: riprende il confronto istituzionale

Un ciclo di incontri tecnici Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ospitato, a inizio luglio nella sede di via Flavia a Roma, un nuovo incontro tecnico con le principali parti sociali—sindacati, associazioni datoriali e rappresentanze professionali—per definire un decreto legge dedicato alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, da chiudere entro […]

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Diamo ai giovani una chiave, non un ostacolo Il mondo delle professioni non può essere un recinto chiuso. Serve un sistema che riconosca il merito e offra strumenti concreti di accesso. Con progetti come Borsa Opportunità, FISAPI apre porte vere alle nuove generazioni.    

Nasce il primo CCNL per i lavoratori sportivi dilettantistici

Roma, 2 luglio 2025 A cura dell’Avv. Carmelo Bifano – Presidente Nazionale FISAPI In qualità di parte datoriale, FISAPI ha sottoscritto il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori sportivi dilettantistici, un atto che rappresenta un momento storico per il mondo del lavoro e dello sport. Dopo la recente riforma dello sport, che […]

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Un fisco intelligente ascolta chi produce Il sistema fiscale non può più essere un labirinto. La semplificazione fiscale è la vera riforma strutturale per liberare energie professionali e imprenditoriali. FISAPI propone un fisco proporzionato, digitale, comprensibile, alleato del lavoro autonomo.

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

L’innovazione è relazione, non solo tecnologia Essere innovativi non significa solo usare strumenti nuovi, ma ripensare il modo in cui si generano fiducia e valore. Il professionista del futuro saprà usare l’intelligenza artificiale, ma senza perdere l’intelligenza relazionale. FISAPI promuove una cultura professionale che metta l’umano al centro.

FISAPI lancia “Porte Inclusive” insieme a Connect Italy – Evento del 28 giugno 2025

In occasione del convegno “Da Europa 4.0 a Connecting Italy – Un progetto per le nuove generazioni”, che si è svolto sabato 28 giugno presso la Libreria Imagine’s Book di Salerno, l’Avv. Carmelo Bifano, Presidente nazionale di FISAPI ed EBILP, ha annunciato pubblicamente il lancio del nuovo progetto Porte Inclusive. Durante il suo intervento, il […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Professionisti e giustizia: alleati, non ostaggi   Troppo spesso i professionisti sono vittime dei ritardi della giustizia, nonostante ne siano anche attori. Serve un sistema giustizia che non scarichi inefficienze su chi lavora, ma che sia al fianco di chi garantisce diritti e legalità. FISAPI è in campo per una giustizia rapida, accessibile, professionale.  

Intervento dell’Avv. Carmelo Bifano, Presidente Nazionale FISAPI, al convegno SNAAVV

“Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: effetti delle nuove tecnologie sulla società e nel diritto”, che si è tenuto il 27 giguno 2025 presso la sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia di Salerno  – Il rischio dell’algoritmo cieco: cosa l’IA può insegnarci (e toglierci) dal Digesto  –  Una riflessione sul parallelismo tra l’opera giuridica del Digesto […]

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Titolo: Il lavoro che tiene insieme il Paese Non c’è coesione sociale senza lavoro dignitoso. Il lavoro non è solo produzione: è legame civile, stabilità, riconoscimento. FISAPI lavora ogni giorno per un mercato del lavoro che non divida, ma unisca, valorizzando tutte le forme di professionalità e autonomia.

DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Lavoro, persona, comunità: una visione civile Il lavoro è prima di tutto relazione umana, e ogni professione è espressione di un impegno civile. La Dottrina sociale della Chiesa ci ricorda che il lavoro è vocazione e bene comune, non solo mezzo di reddito. Fisapi si ispira a questa visione per ridisegnare le professioni come luoghi […]