DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Chi ha visione, crea opportunità Le opportunità non cadono dall’alto: si costruiscono con idee, alleanze e costanza. La Democrazia delle Opportunità non è uno slogan, ma un impegno quotidiano per chi guida, rappresenta e serve. FISAPI ne ha fatto una bandiera.
SABATO – Bilateralità & Welfare

La bilateralità è partecipazione, non burocrazia Dove pubblico e privato si incontrano per dare servizi concreti, nasce il welfare intelligente. Gli enti bilaterali come EBILP non sono strutture parallele, ma strumenti di giustizia sociale distribuita. FISAPI crede nella bilateralità come terza via tra inefficienza e disinteresse.
VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Investire nei giovani non è un costo, è visione La formazione non è solo un dovere istituzionale: è un atto di fiducia nel futuro.Serve una cultura che premi il merito, ascolti le nuove generazioni e valorizzi il sapere.FISAPI sostiene un sistema formativo accessibile, moderno e connesso al mondo del lavoro.
GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Semplificare il fisco è rispettare il tempo di chi lavora Ogni ora spesa a decifrare norme è un’ora sottratta al lavoro vero. Un fisco semplice non è un favore, è un diritto per chi produce valore. FISAPI chiede regole chiare, adempimenti digitali e zero burocrazia inutile.
MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Formazione continua è libertà continua Chi smette di imparare, smette di essere libero. La formazione non è un obbligo, ma un atto di resistenza personale contro l’obsolescenza e l’isolamento. FISAPI sostiene una cultura del sapere che non esclude, ma accompagna.
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Riformare è dare tempo alla giustizia La giustizia non ha bisogno solo di leggi nuove, ma di applicazioni più giuste. Le riforme vere non accelerano i processi: rendono il tempo più equo. Innovare il diritto significa semplificare senza svuotare. FISAPI crede in riforme che non rincorrono il presente, ma costruiscono fiducia nel futuro.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

I diritti si esercitano, non si delegano Un diritto che non si esercita diventa lentamente un privilegio per pochi. Il lavoro autonomo ha bisogno di essere tutelato, ma anche praticato con consapevolezza e orgoglio civico. FISAPI è qui per aiutare ogni professionista a difendere sé stesso, non a delegare la propria voce.
DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Essere professionisti oggi significa anche assumere una responsabilità civile. Libertà di esercitare, inclusione vera, dignità nel lavoro: non sono slogan, ma orizzonti da difendere ogni giorno. FISAPI lo fa con la forza delle idee, dei progetti e delle persone.
SABATO – Bilateralità & Welfare

Il welfare bilaterale è la terza gamba della giustizia sociale Accanto al pubblico e al privato, esiste un terzo pilastro: la bilateralità, che unisce rappresentanza e servizi. EBILP, con FISAPI, dimostra ogni giorno che si può costruire tutela, sostegno, formazione in modo agile, vicino e concreto.
Medici, più flessibilità sugli obblighi ECM: tutte le novità del 2025

Arrivano importanti novità per i medici e gli odontoiatri in materia di Educazione Continua in Medicina (ECM): la Commissione nazionale ECM ha approvato una nuova delibera che recepisce quanto previsto dal Decreto Milleproroghe, introducendo maggiore flessibilità e tempi più ampi per mettersi in regola con gli obblighi formativi. Più tempo per il triennio 2020-2022 Chi […]

