Malattia e fisco: una tutela ancora negata ai professionisti

Nel nostro Paese, la tutela della salute del lavoratore è considerata un diritto fondamentale. Ma quando il lavoratore è un professionista autonomo, il quadro cambia improvvisamente. La recente vicenda di una professionista gravemente malata che si è vista negare la sospensione degli adempimenti fiscali ne è la dimostrazione. Una legge, quella del 2021, prevede espressamente […]

Professionisti dello spettacolo: una riforma che non può più aspettare.

Il settore dello spettacolo è uno dei cuori pulsanti della nostra cultura, ma da troppo tempo attende una riforma vera, strutturale, coraggiosa. Si continua a parlare di riconoscimento della specificità del lavoro artistico, di tutela della discontinuità lavorativa, di equo compenso e diritti sociali. Ma il tempo passa, e i provvedimenti rimangono spesso sulla carta. […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Senza equità, nessuna riforma è giusta Una riforma tecnica può essere impeccabile, ma se non corregge le disuguaglianze, è solo una scorciatoia. FISAPI chiede riforme che nascano dall’ascolto e servano i cittadini, non i sistemi. Perché giustizia è ciò che avvicina, non ciò che divide.    

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è merce In un mondo che misura tutto in costi e ricavi, dobbiamo ricordare che il lavoro è prima di tutto dignità. Il professionista non è un ingranaggio, ma un attore sociale. FISAPI lavora per un’economia che riconosca il valore umano prima del prezzo di mercato.

DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Senza valori condivisi, nessuna riforma può durare Visioni senza etica diventano interessi. Valori senza visione diventano nostalgia. Solo unendo entrambi possiamo pensare a un’Italia che non rincorre il futuro, ma lo guida.  

SABATO – Bilateralità & Welfare

Lavorare insieme per proteggere meglio La bilateralità è il volto concreto del dialogo sociale. Quando imprese e lavoratori collaborano, il welfare funziona davvero. Non si tratta solo di tutele, ma di costruire sicurezza e dignità.

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Il futuro si costruisce con chi oggi viene ascoltato di meno I giovani non cercano scorciatoie: chiedono opportunità. Cultura e formazione non sono spese, ma investimenti sul futuro. Diamo loro fiducia, e raccoglieremo visione, energia e coraggio.  

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Un fisco semplice è un fisco giusto Non è la pressione fiscale a pesare di più, ma la sua confusione. Semplificare non è uno slogan: è l’unico modo per liberare energie e far emergere il sommerso. Il cittadino deve capire, non decifrare.

Via agli incentivi per i giovani professionisti: stanziati 800 milioni

FISAPI: “Un provvedimento atteso, concreto e strategico per il futuro dei giovani professionisti” 16 luglio 2025 Con la firma del decreto attuativo previsto dal “Decreto Coesione”, prende finalmente il via un importante piano di incentivi all’autoimpiego e al lavoro autonomo. Si tratta di un provvedimento strategico che mette in campo 800 milioni di euro per […]

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Professionisti, pilastri ignorati del cambiamento Dietro ogni innovazione, ogni impresa, ogni cura, c’è un professionista. Eppure, troppo spesso sono lasciati soli, tra burocrazia, costi e mancati riconoscimenti. Riformare davvero le professioni significa rimettere in moto l’Italia.