MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Riformare ascoltando “Le professioni non sono solo titoli, ma responsabilità quotidiane. Riformare significa ascoltare chi ogni giorno costruisce il futuro del Paese con competenza e fatica.”
Rinvio delle riforme professionali: cosa è accaduto?

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 agosto 2025, ha deciso di rinviare l’esame del ddl-delega riguardante la riforma delle professioni sanitarie, prevista originariamente nell’ordine del giorno di quella giornata, che precedeva la pausa estiva . Non si è trovato un accordo sullo “scudo penale” — la protezione da responsabilità penale per colpa lieve […]
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Giustizia è fiducia “Non c’è vera giustizia senza fiducia. E non c’è fiducia senza riforme coraggiose che mettano al centro il cittadino, i tempi certi e la trasparenza.”
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Due Italie, un solo obiettivo “C’è un’Italia che lavora e un’Italia che spera di poter lavorare. Il nostro compito è unire queste due Italie, dando dignità, tutele e opportunità reali a chi ogni giorno crea valore, spesso nell’ombra.”
DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Le idee non bastano, servono scelte I valori sono veri solo se diventano decisioni. Una visione senza coraggio resta carta. FISAPI continua a scegliere ogni giorno di stare dalla parte dei professionisti, anche quando è scomodo farlo.
VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Il futuro ha bisogno di maestri, non solo di esperti I giovani non cercano solo competenze, ma esempi. Una società che non educa, si limita a istruire. FISAPI promuove la formazione come incontro tra generazioni, non solo trasmissione di nozioni.
Specializzandi sanitari non medici ancora senza borsa: FISAPI scrive al Vice Ministro della Salute

Il Presidente Nazionale della FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, Avv. Carmelo Bifano , ha inviato una formale richiesta di incontro al Vice Ministro della Salute, per affrontare con urgenza il tema della mancata attuazione del decreto attuativo previsto dalla Legge di Bilancio 2024, relativo al riconoscimento economico per gli specializzandi dell’area sanitaria non […]
GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Semplificare è rispettare il tempo degli altri Un sistema fiscale complicato è un sistema ingiusto. Semplificare non è solo rendere più facile, ma restituire tempo, serenità e trasparenza. FISAPI crede in un fisco amico del lavoro e alleato della crescita.
MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Ogni professione è una responsabilità collettiva Non esistono professionisti isolati in un mondo connesso. Ogni competenza è un nodo in una rete più ampia di fiducia, etica e servizio. FISAPI promuove un’innovazione che non dimentica la dimensione umana del fare.
Dazi USA-UE: serve un’Europa che protegga davvero il lavoro italiano

L’intesa raggiunta tra Ursula von der Leyen e il presidente Trump segna un punto di svolta nell’equilibrio commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Il nuovo dazio “piatto” del 15% imposto sui prodotti europei, e quindi anche italiani, rischia di mettere in ginocchio interi settori del nostro export. Secondo le stime di Confindustria, l’Italia potrebbe […]

