DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

L’anima della politica“Non è retorica parlare di valori. È necessario. Senza una visione condivisa, anche la politica più tecnica perde la sua anima.”

SABATO – Bilateralità & Welfare

Il cuore del lavoro“La vera forza di un sistema è nella capacità di prendersi cura. La bilateralità non è un tecnicismo, ma il cuore solidale del lavoro che cambia.”

FISAPI: MercatoDelLavoro.net, una grande opportunità per i liberi professionisti

In un momento storico in cui il lavoro cambia pelle e si moltiplicano le forme di collaborazione, FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali- guarda con favore e sostiene strumenti innovativi che possono dare slancio al lavoro autonomo e alle libere professioni. Uno di questi è la piattaforma MercatoDelLavoro.net, che si propone come uno spazio […]

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Ponti, non muri“Non possiamo chiedere ai giovani di restare se non costruiamo ponti di conoscenza, lavoro e visione. La cultura è il primo investimento, non una spesa da tagliare.”

“Il tempo del riposo: un diritto per i professionisti, una necessità per il pensiero”

Con l’arrivo del mese di agosto, si apre per molti professionisti italiani una breve ma preziosa parentesi di pausa e rigenerazione. Dopo mesi intensi di lavoro intellettuale, progettualità, assistenza, responsabilità e impegno etico e civile, il tempo del riposo non è un lusso: è un diritto, ma soprattutto una necessità. Nel mondo delle professioni intellettuali, […]

Approvato il Decreto Economia: misure per lavoro, cultura, famiglie e imprese

La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al Decreto Economia (DL n. 95/2025), già approvato dal Senato, con 160 voti favorevoli e 99 contrari. Il provvedimento, atteso in Gazzetta Ufficiale l’8 agosto, introduce una serie di misure di carattere fiscale, sociale e infrastrutturale con ricadute significative su settori strategici per il Paese. […]

Fondi sanitari: esenti da imposta i contributi versati anche per familiari non a carico

Con la risposta n. 190/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contributi volontari versati ai fondi sanitari di cui all’art. 51, comma 2, lett. a), del TUIR non concorrono alla formazione del reddito imponibile, anche se destinati a familiari non fiscalmente a carico. Il principio si applica anche ai pensionati e, nello specifico, al […]

Dazi USA-UE: il Governo frena sui ristori alle imprese. Prima le stime, poi gli interventi

Il Governo italiano adotta un approccio prudente sulla questione dei dazi doganali introdotti a seguito dell’accordo politico tra Stati Uniti e Unione Europea. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha chiarito che ogni valutazione su misure di ristoro per le imprese italiane sarà subordinata alla definizione degli effetti reali nei singoli settori produttivi. Dazi al 15% […]

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Il fisco che comprende “Un fisco giusto è un fisco che capisce. La semplificazione non è uno slogan, ma una scelta politica che libera energie e restituisce tempo e fiducia.”

FRATERNITÀ, LAVORO E INCLUSIONE: IL NUOVO UMANESIMO DEL MERCATO DEL LAVORO

di Carmelo Bifano – Presidente nazionale FISAPI-Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali In un tempo segnato da grandi trasformazioni geopolitiche, transizioni digitali e crescenti diseguaglianze, la proposta approvata dal CNEL per introdurre nei luoghi di lavoro i valori della fraternità umana assume un significato strategico e culturale profondo. Come Presidente della FISAPI – Confederazione Generale delle […]