MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Il professionista del futuro è anche un educatore Il professionista non è solo esecutore di competenze, ma facilitatore di cambiamento. In un mondo complesso e veloce, la vera professionalità è quella che traduce l’innovazione in comprensione. Per questo Fisapi sostiene percorsi formativi che uniscano tecnica, cultura e responsabilità sociale. Le professioni sono presìdi di sapere […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

La lentezza della giustizia è un costo sociale Una giustizia lenta non è neutra: danneggia i cittadini, scoraggia gli investimenti, penalizza i professionisti e le imprese. Riformare la giustizia non è solo una priorità tecnica, è una questione democratica. Fisapi chiede una giustizia più rapida, prevedibile, prossima, che sappia accompagnare la società nelle sue evoluzioni.

LUNEDÌ – Economia & Lavoro

Il lavoro che produce valore umano Non basta parlare di lavoro, dobbiamo chiederci che tipo di lavoro vogliamo. Il lavoro che crea valore non è solo quello che produce profitto, ma anche quello che valorizza le persone, le competenze, il territorio. Fisapi crede in un’economia dove le professioni siano parte attiva della costruzione del bene […]

DA EUROPA 4.0 A CONNECTING ITALY

Un progetto per le nuove generazioni, tra cultura, lavoro e protagonismo europeo Sabato 28 giugno 2025 – ore 18:00 Libreria Imagine’s Book – Corso Garibaldi 142, Salerno   Un appuntamento di rilievo per chi guarda al futuro dell’Europa e al ruolo attivo delle nuove generazioni. Sarà presentato il percorso che, partendo dal volume “Europa 4.0 […]

Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: diritto e tecnologia a confronto

Salerno, 27 giugno 2025 – Si terrà nella prestigiosa Sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia di Salerno il convegno “Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: effetti delle nuove tecnologie sulla società e nel diritto”, promosso dal Sindacato Nazionale Autonomo Avvocati (SNAAVV) con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. Un appuntamento imperdibile per gli […]

Sabato 21 giugno l’Avv. Carmelo Bifano tra i relatori del convegno “Imprese, Territorio, Turismo, Made in Italy: IA opportunità da governare”

La FISAPI sarà presente al convegno nazionale in programma sabato 21 giugno a Vibonati (SA), presso il Museo Logos, con un intervento dell’Avv. Carmelo Bifano, presidente nazionale FISAPI. L’iniziativa, dal titolo “Imprese, Territorio, Turismo, Made in Italy: IA opportunità da governare”, si pone come un importante momento di confronto tra istituzioni, esperti, accademici, imprenditori e […]

Difendere la contrattazione collettiva per una vera giustizia salariale

di Carmelo Bifano, Presidente nazionale Fisapi In queste settimane è tornato al centro del dibattito politico e sociale il tema del salario minimo legale. Una questione complessa, che coinvolge diritti fondamentali, equilibri economici e soprattutto l’identità del nostro sistema di relazioni industriali. Come Presidente di FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, ribadisco con chiarezza […]

Agevolazioni per l’occupazione giovanile e femminile nel Mezzogiorno: valide solo per le assunzioni future

Ufficio Stampa FISAPI – Federprofessioni 14 maggio 2025 Con la pubblicazione delle circolari n. 90 e 91 del 2025, l’INPS ha definito le modalità operative per la fruizione degli incentivi all’assunzione previsti nei territori ZES (Zone Economiche Speciali), confermando che il beneficio contributivo potrà essere applicato solo alle assunzioni future, nonostante l’autorizzazione della Commissione Europea […]

L’Intelligenza Artificiale in Europa: al via il piano strategico su cinque aree principali

Ufficio Stampa FISAPI – Federprofessioni 14 maggio 2025 L’Unione Europea ha tracciato la propria rotta per diventare un attore globale nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, con un piano strategico pluriennale basato su cinque aree principali. Il piano, presentato dalla Commissione UE, guiderà le politiche europee sull’IA nei prossimi cinque/sette anni, promuovendo sviluppo tecnologico, semplificazione normativa e sostegno […]

Servizi professionali e politica industriale: l’intervista all’Avv. Carmelo Bifano pubblicata su PrimaPagina

L’Italia, nel suo cammino verso una crescita sostenibile e competitiva, deve ripensare il ruolo dei servizi professionali all’interno della sua politica industriale. Un settore spesso trascurato, ma fondamentale per affrontare le sfide globali, dalla trasformazione digitale alla sostenibilità. In un’intervista con l’avvocato Carmelo Bifano, esperto di politica industriale e membro di FISAPI, emerge chiaramente come […]