SABATO – Bilateralità & Welfare

Il welfare diventa forte solo se nasce dal dialogo. La bilateralità è il ponte che unisce diritti e doveri, creando comunità più solide e responsabili.

Riforma delle professioni: più equità, formazione digitale e protezioni per i professionisti

Ufficio Stampa FISAPI Il via libera del GovernoIl Consiglio dei ministri ha approvato un ampio pacchetto di riforme che interessa diverse categorie professionali, tra cui avvocati, medici, ingegneri e architetti. Tra le principali novità spiccano lo scudo penale per i medici nei soli casi di colpa grave, l’estensione dell’equo compenso a tutti i rapporti professionali […]

Giovani, demografia e futuro: l’Italia non può permettersi di perdere i suoi figli

di Carmelo Bifano – Presidente nazionale FISAPI C’è un filo invisibile, ma sempre più evidente, che unisce due emergenze silenziose del nostro Paese: da un lato l’esodo dei giovani laureati italiani, costretti a lasciare l’Italia per costruire il proprio futuro altrove; dall’altro, la crisi demografica che vede ogni anno diminuire drasticamente il numero delle nascite. […]

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Un fisco trasparente è la base della fiducia. Semplificare non significa solo ridurre moduli, ma liberare tempo ed energie per creare valore.

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Ogni professione vive se sa evolvere. L’innovazione non cancella la tradizione, ma la illumina di nuove possibilità, rendendo il sapere più utile e condiviso.

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

La giustizia è credibile solo se riesce a parlare la lingua dei cittadini. Una riforma non deve complicare, ma restituire fiducia nello Stato e nelle istituzioni.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

L’economia non è fatta solo di numeri: è fatta di persone. Ogni scelta economica dovrebbe avere come centro il lavoro e la dignità di chi lo svolge.

DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

I valori fondano il patto sociale: sono il filo che tiene unita la comunità. In tempi incerti, servono parole chiare, scelte coraggiose e un’etica pubblica che torni a essere esempio. Da lì nasce ogni visione autentica.