Comunicazione e marketing negli studi professionali: da optional a necessità strategica

In un’epoca in cui la competitività tra professionisti è sempre più intensa e il contesto digitale domina ogni settore, anche gli studi professionali devono affrontare una sfida inevitabile: ripensare la propria comunicazione. Se un tempo bastava il passaparola o la reputazione costruita nel tempo, oggi non è più così. L’autorevolezza si costruisce e si consolida […]
L’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco: professioni al bivio tra progresso e responsabilità

Non è più solo una tecnologia abilitante: l’intelligenza artificiale (AI) sta diventando una forza sistemica in grado di ridefinire gli equilibri sociali, economici e geopolitici. Le sue applicazioni toccano direttamente il mondo delle professioni, ponendo nuove sfide in termini di etica, responsabilità, sostenibilità e formazione continua. E proprio questi temi saranno al centro dell’edizione 2025 […]
Professionisti al centro del DEF 2025: un segnale da cogliere per rafforzare l’intero settore

Il Documento di economia e finanza 2025, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, contiene numerose misure che toccano direttamente il mondo delle libere professioni. Una direzione che, pur tra luci e ombre, Federprofessioni accoglie come un segnale importante di attenzione verso un comparto che contribuisce in maniera significativa alla crescita economica e sociale del Paese. […]
Bilateralità e professioni protagoniste al Festival del Lavoro: internvento del Presidente Bifano

Tra gli Amici del Festival, l’intervista dell’Avv. Carmelo Bifano, Presidente Nazionale di EBILP e di Federprofessioni, ha rappresentato la voce di chi, attraverso gli strumenti della bilateralità e della rappresentanza sindacale, si impegna quotidianamente per contribuire alla costruzione di un sistema del lavoro più equo, moderno e orientato al futuro. Nel corso dell’intervento, il Presidente […]
Intelligenza Artificiale e Studi Legali: il punto di vista dell’Associazione Legali Italiani (ALI)

A firma dell’Avv. Damiano Marinelli – Presidente Nazionale ALI – Associazione Legali Italiani L’intelligenza artificiale è entrata negli studi legali senza bussare, rivoluzionando silenziosamente – ma con forza – le modalità operative della professione forense. Automatizzazione dei processi documentali, redazione assistita di atti e ricerche giurisprudenziali in tempo reale sono solo alcune delle trasformazioni in […]
ABIFB aderisce a Federprofessioni

Federprofessioni continua a consolidare il proprio ruolo di riferimento per il mondo delle libere professioni con l’ingresso di ABIFB – Associazione dei Biologi Italiani e dei Futuri Biologi, che entra ufficialmente a far parte della Confederazione come organismo di rappresentanza della categoria. Questa adesione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della professione del biologo, […]
Sanità, la formazione per i medici di famiglia diventa specialistica

La formazione in medicina generale cambia, diventando “specialistica” anziché “specifica”. Inoltre, i professionisti sanitari potranno svolgere incarichi esterni fino al 31 dicembre 2027, grazie all’abolizione del vincolo di esclusività. Introdotti nuovi poteri sanzionatori per l’Agcom contro le pubblicità sanitarie ingannevoli. Sono queste alcune delle principali novità contenute negli emendamenti al disegno di legge 1241, approvato […]
Federprofessioni e SIOD: nuove prospettive per il futuro dell’Odontoiatria

Roma, sede di Federprofessioni – Un incontro di grande rilevanza per il settore odontoiatrico si è svolto oggi presso la sede della Confederazione Federprofessioni in via Arno 33, segnando un importante momento di confronto sulle prospettive future della professione. L’evento ha visto la partecipazione del Dott. Francesco Romano, presidente neoeletto del SIOD – Sindacato Italiano […]
Attenzione per gli studi professionali: allarme su documenti fiscali fraudolenti

Negli ultimi giorni si è registrato un nuovo tentativo di truffa rivolto agli studi professionali, con la circolazione di documenti falsi che indicano modalità per convertire crediti deteriorati o inesigibili in crediti d’imposta. Questi documenti, attribuiti erroneamente alla Direzione centrale Piccole e Medie Imprese dell’Agenzia delle Entrate, risultano privi di firma digitale e contengono informazioni […]
Federprofessioni protagonista al Festival del Lavoro 2025: un’opportunità imperdibile per il mondo delle libere professioni

Per la prima volta, Federprofessioni, la Confederazione che tutela e rappresenta il mondo delle libere professioni, sarà presente al Festival del Lavoro 2025 a Genova, insieme al suo Ente Bilaterale EBILP, condividendo uno spazio espositivo dedicato. Un appuntamento di grande rilevanza per tutti i professionisti che vogliono comprendere come il mercato del lavoro stia cambiando […]