LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia che dimentica il lavoro perde la sua anima. Ogni decisione economica dovrebbe nascere dal rispetto per chi ogni giorno costruisce valore con le proprie mani e idee.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia che dimentica il lavoro perde la sua anima. Ogni decisione economica dovrebbe nascere dal rispetto per chi ogni giorno costruisce valore con le proprie mani e idee.

Nuovi mercati per l’Italia: cosa cambia con l’intesa UE-Mercosur

Ufficio Stampa FISAPI L’Unione Europea e il Mercosur — che comprende Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay — hanno raggiunto un’intesa che apre la strada alla creazione della più vasta area di libero scambio al mondo, con oltre 700 milioni di consumatori coinvolti e circa un quarto del PIL globale. Per l’Italia si tratta di un […]

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

L’economia non è fatta solo di numeri: è fatta di persone. Ogni scelta economica dovrebbe avere come centro il lavoro e la dignità di chi lo svolge.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro deve emancipare, non intrappolare. Chi lavora deve poter costruire un progetto di vita, non vivere nell’ansia della precarietà. L’economia si misura anche nella capacità di offrire stabilità.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è solo un mezzo di sostentamento: è dignità, appartenenza, riconoscimento. Un’economia sana non può prescindere da un lavoro sicuro, ben pagato e rispettato. Tutto il resto è crescita apparente.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

La vera crescita non si misura solo col PIL, ma con la qualità del lavoro che genera. Ogni progresso economico che non migliora le condizioni di chi lavora è un passo falso. La dignità del lavoro deve essere il parametro centrale di ogni strategia di sviluppo.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Due Italie, un solo obiettivo “C’è un’Italia che lavora e un’Italia che spera di poter lavorare. Il nostro compito è unire queste due Italie, dando dignità, tutele e opportunità reali a chi ogni giorno crea valore, spesso nell’ombra.”

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è merce In un mondo che misura tutto in costi e ricavi, dobbiamo ricordare che il lavoro è prima di tutto dignità. Il professionista non è un ingranaggio, ma un attore sociale. FISAPI lavora per un’economia che riconosca il valore umano prima del prezzo di mercato.

LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il motore dimenticato della crescita Non esiste crescita economica senza dignità del lavoro. Quando il talento è sottopagato, l’entusiasmo si spegne. Quando il merito non conta, la produttività si ferma. Investire nelle persone non è un costo: è il primo motore dello sviluppo.