LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia sana nasce dove il lavoro è riconosciuto, non solo retribuito. Valorizzare le competenze significa creare crescita vera, quella che dura perché costruita sulle persone.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

L’economia non può crescere dove manca fiducia. Il lavoro non è solo produzione: è identità, appartenenza, futuro condiviso. Ogni scelta economica che rispetta la persona è già una forma di progresso.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia solida si misura nella capacità di generare lavoro stabile e dignitoso. Ogni politica economica deve ricordare che il capitale più prezioso di un Paese resta la professionalità delle persone che lo fanno crescere.
Focus su fisco e giustizia nelle azioni di governo

Segreteria FISAPI Dal 22 ottobre 2022 al 30 settembre scorso, il Governo Meloni ha approvato 419 atti normativi in 142 riunioni del Consiglio dei Ministri. Le priorità politiche con il maggior numero di interventi sono state la riforma fiscale, la giustizia, la gestione dell’immigrazione irregolare e il lavoro. La composizione dei provvedimenti include: decreti-legge (26%), […]
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

L’economia può essere valutata non solo in termini di bilanci, ma anche in termini di dignità. È quella che apprezza il valore del tempo, dello sforzo e della competenza. Il buon lavoro è un gesto di giustizia nei confronti di sé stessi e della collettività.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia che non mette al centro il lavoro è destinata a svuotarsi di significato. Ogni scelta economica dovrebbe partire dal riconoscimento del valore umano del lavoro.
Manovra di Bilancio 2026-2028: 16 miliardi tra difesa e sostegno alle famiglie

Segreteria FISAPI La Manovra di bilancio per il triennio 2026-2028 avrà un valore complessivo di quasi 16 miliardi di euro, pari allo 0,7% del Pil. È previsto un incremento graduale delle spese per la difesa fino a 12 miliardi di euro (+0,5% entro il 2028), a condizione che l’Italia esca dalla procedura europea per disavanzo […]
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è una voce di spesa, ma la radice stessa dell’economia. Senza la centralità delle persone, ogni crescita rimane fragile e senza futuro.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Il lavoro è la linfa dell’economia: senza di esso, anche i numeri più brillanti perdono significato. Ogni politica economica dovrebbe partire dal riconoscimento del valore umano del lavoro.
LUNEDÌ : Economia & Lavoro

Un’economia che dimentica il lavoro perde la sua anima. Ogni decisione economica dovrebbe nascere dal rispetto per chi ogni giorno costruisce valore con le proprie mani e idee.

