MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

L’innovazione è relazione, non solo tecnologia Essere innovativi non significa solo usare strumenti nuovi, ma ripensare il modo in cui si generano fiducia e valore. Il professionista del futuro saprà usare l’intelligenza artificiale, ma senza perdere l’intelligenza relazionale. FISAPI promuove una cultura professionale che metta l’umano al centro.

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Il professionista del futuro è anche un educatore Il professionista non è solo esecutore di competenze, ma facilitatore di cambiamento. In un mondo complesso e veloce, la vera professionalità è quella che traduce l’innovazione in comprensione. Per questo Fisapi sostiene percorsi formativi che uniscano tecnica, cultura e responsabilità sociale. Le professioni sono presìdi di sapere […]

Via libera alle asseverazioni: tornano in campo i commercialisti

Dopo una lunga fase di incertezza normativa e interpretativa, i commercialisti tornano ufficialmente tra i professionisti abilitati a effettuare asseverazioni nell’ambito dei contratti. Il chiarimento è arrivato con una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate e con l’inserimento di una norma esplicita nella legge di conversione dell’ultimo decreto fiscale, che ha ridefinito i confini delle competenze […]

Federprofessioni protagonista al Festival del Lavoro 2025: un’opportunità imperdibile per il mondo delle libere professioni

Per la prima volta, Federprofessioni, la Confederazione che tutela e rappresenta il mondo delle libere professioni, sarà presente al Festival del Lavoro 2025 a Genova, insieme al suo Ente Bilaterale EBILP, condividendo uno spazio espositivo dedicato. Un appuntamento di grande rilevanza per tutti i professionisti che vogliono comprendere come il mercato del lavoro stia cambiando […]