Crisi delle Competenze Digitali in Italia: Il Gap che Frena la Crescita delle PMI

La trasformazione digitale sta rivoluzionando il panorama lavorativo italiano, ma le aziende, soprattutto le PMI, faticano a tenere il passo. Un recente rapporto di Confartigianato Imprese rivela una preoccupante carenza di competenze digitali nel mercato del lavoro italiano, con implicazioni significative per l’economia nazionale. Il Problema in Numeri A giugno 2024, sono stati 270.000 i […]
Consulenti del Lavoro: Verso la Parità di Genere nella Professione

Il panorama professionale dei consulenti del lavoro in Italia sta vivendo una significativa evoluzione verso la parità di genere. Secondo i dati recenti forniti dal Consiglio Nazionale e dall’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza (Enpacl), le donne sono sempre più vicine a raggiungere numericamente i loro colleghi uomini, segnando un importante passo avanti nella professione. […]
Competenze certificate: il nuovo ruolo dei fondi interprofessionali e bilaterali

Il sistema nazionale di certificazione delle competenze (Sncc) compie un passo avanti significativo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del nuovo decreto del Ministro del Lavoro. Questo provvedimento, che disciplina i servizi di individuazione, validazione e certificazione (Ivc) delle competenze, segna un punto di svolta per il riconoscimento del diritto all’apprendimento permanente, coinvolgendo in particolare […]
Sostenibilità: La Nuova Sfida per Professionisti e Aziende Italiane

L’Unione Europea sta guidando una rivoluzione nel mondo professionale e aziendale italiano con le sue direttive sulla sostenibilità. Queste normative daranno vita a nuove opportunità e ruoli per commercialisti, avvocati e consulenti aziendali, richiedendo al contempo, un rapido aggiornamento delle competenze e un profondo cambiamento nelle pratiche aziendali. Nuove Figure Professionali: Il panorama professionale si […]
Certificazioni Professionali: La Nuova Frontiera per i Liberi Professionisti in Italia

Il panorama professionale italiano sta vivendo una significativa trasformazione, con un notevole aumento delle certificazioni professionali. Negli ultimi tre anni e mezzo, il numero di professionisti certificati è più che raddoppiato, passando da 110.836 a 300.676. Questo trend offre nuove opportunità e sfide per i liberi professionisti in vari settori. Settori in Crescita: 1. Digitale: […]
Riforma Nordio: Cosa Cambia per i Professionisti nel Nuovo Panorama Penale

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la riforma penale proposta dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, introducendo significativi cambiamenti nel sistema giudiziario italiano. Questa riforma, che tocca vari aspetti del diritto penale e della procedura, è stata approvata con 199 voti favorevoli e 102 contrari. Principali Elementi della Riforma: Abrogazione dell’Abuso d’Ufficio: La riforma […]
Debiti fiscali: il numero di rate si adegua alla documentazione presentata

Nella complessa gestione dei debiti fiscali, una recente novità porterà un significativo cambiamento per professionisti e imprese: il numero di rate per il pagamento dei debiti fiscali sarà ora determinato in base alla documentazione presentata dal contribuente, offrendo una maggiore flessibilità e personalizzazione del piano di rientro. Contesto e Novità Un decreto attuativo della delega […]
Nuove Regole per gli Influencer: Il Ruolo Cruciale degli Avvocati nei Contratti di Commercio

La recente sentenza del Tribunale di Roma (n. 2615 del 4 marzo 2024) ha rivoluzionato il panorama professionale degli influencer, assimilandoli agli agenti di commercio e imponendo nuove considerazioni contrattuali per le aziende sponsor e i testimonial. Questa decisione ha suscitato un significativo interesse da parte delle imprese e degli stessi influencer, che ora si […]
Maxisconto del 120% sul Costo del Lavoro per le Nuove Assunzioni: Opportunità per Professionisti e Aziende

Il governo italiano ha introdotto una misura innovativa per incentivare le nuove assunzioni a tempo indeterminato: il maxisconto fiscale del 120% sul costo del lavoro, che può arrivare fino al 130% per determinate categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela. Questa iniziativa, firmata dai ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti e del Lavoro Marina Calderone, è stata […]
Le opportunità formative degli ITS e i vantaggi per i professionisti

In Italia, gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) rappresentano una preziosa risorsa nel panorama formativo, offrendo corsi altamente specializzati che preparano gli studenti a inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Con un tasso di occupazione che nel 2023 ha raggiunto l’87%, e una coerenza tra formazione ricevuta e impiego successivo superiore al 90%, gli ITS […]