Specializzandi sanitari non medici ancora senza borsa: FISAPI scrive al Vice Ministro della Salute

Il Presidente Nazionale della FISAPI – Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, Avv. Carmelo Bifano , ha inviato una formale richiesta di incontro al Vice Ministro della Salute, per affrontare con urgenza il tema della mancata attuazione del decreto attuativo previsto dalla Legge di Bilancio 2024, relativo al riconoscimento economico per gli specializzandi dell’area sanitaria non […]
Dazi USA-UE: serve un’Europa che protegga davvero il lavoro italiano

L’intesa raggiunta tra Ursula von der Leyen e il presidente Trump segna un punto di svolta nell’equilibrio commerciale tra Stati Uniti e Unione europea. Il nuovo dazio “piatto” del 15% imposto sui prodotti europei, e quindi anche italiani, rischia di mettere in ginocchio interi settori del nostro export. Secondo le stime di Confindustria, l’Italia potrebbe […]
Una firma contro l’esclusione: conto corrente garantito a tutti i cittadini

La Camera dei deputati ha dato il via libera all’unanimità (254 sì, zero contrari) al ddl noto come “conto corrente per tutti”, che sancisce un principio di inclusione finanziaria finora assente in Italia. Al centro della riforma – destinata ora all’esame del Senato – c’è l’introduzione del nuovo articolo 1857-bis del Codice civile, che impone […]
Femminicidio, il Senato approva il reato autonomo: ergastolo e prevenzione al centro della riforma

Il Senato ha approvato all’unanimità (161 voti favorevoli) il disegno di legge che introduce il reato specifico di femminicidio nel Codice penale, corredato da pene severe fino all’ergastolo. Cos’è cambiato Nasce l’articolo 577-bis, che definisce femminicidio chiunque causi la morte di una donna per motivi di discriminazione di genere, odio, controllo, possesso, dominio o dopo […]
Via agli incentivi per i giovani professionisti: stanziati 800 milioni

FISAPI: “Un provvedimento atteso, concreto e strategico per il futuro dei giovani professionisti” 16 luglio 2025 Con la firma del decreto attuativo previsto dal “Decreto Coesione”, prende finalmente il via un importante piano di incentivi all’autoimpiego e al lavoro autonomo. Si tratta di un provvedimento strategico che mette in campo 800 milioni di euro per […]
Regime forfetario: l’UE contesta all’Italia la disparità fiscale tra contribuenti

La Commissione Europea ha formalmente avviato una procedura di infrazione contro l’Italia in merito al regime fiscale forfetario riservato alle Partite IVA. Al centro della contestazione c’è la disparità di trattamento tra contribuenti residenti in Italia e quelli residenti in altri Paesi dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo. Il nodo sollevato da Bruxelles Secondo […]
Trump all’UE: dazi al 30%

Perché il negoziato è in salita e cosa significa per le professioni e le imprese italiane 14 luglio 2025 Trenta per cento. È il numero che scuote l’Europa. Con una lettera formale inviata il 12 luglio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi doganali del 30% su tutte le merci […]
La dott.ssa Cristiana Rossi incaricata da Federprofessioni per rappresentare i professionisti davanti al Parlamento

Cristiana Rossi, dott.ssa commercialista e amministratrice giudiziaria con un’esperienza trentennale, è stata scelta da Federprofessioni per rappresentare i professionisti in Parlamento. Rossi, iscritta anche all’Albo dei Revisori Legali e docente universitaria in materia di normativa antimafia, opererà per promuovere proposte normative nei settori del codice antimafia e delle professioni ordinistiche. Leggi l’articolo completo su Il […]
Federprofessioni chiede audizione parlamentare sulle criticità del Codice Antimafia per i professionisti

Federprofessioni, Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, ha conferito mandato alla dott.ssa Cristiana Rossi, commercialista, revisore legale e membro del comitato scientifico della Fondazione School Univerity, esperta in materia giuridica e professionale, per avanzare richiesta di audizione formale presso le competenti Commissioni Parlamentari (Antimafia, Giustizia, Finanze e Affari Costituzionali). La richiesta, promossa dal Presidente nazionale Avv. […]
Trump, dazi e Brics: cosa cambia per chi fa impresa con l’estero

7 luglio 2025 Scatta l’“ora X” dei dazi americani. Alle ore 12 di oggi (le 18 in Italia), il presidente USA Donald Trump ha annunciato l’avvio ufficiale dell’invio di lettere commerciali ai governi di tutto il mondo. L’obiettivo? Forzare un riallineamento degli accordi commerciali, imponendo nuove tariffe doganali — a partire da un +10% — […]
 
								 
															
