Contromisure per 26 miliardi: l’ Europa risponde ai dazi USA

L’Europa reagisce alla nuova ondata di dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio, annunciando misure ritorsive per un valore di 26 miliardi di euro in due fasi a partire dal primo aprile, mentre la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ribadisce la volontà di negoziare con Washington. Le tariffe americane imposte dall’amministrazione […]

Sanità, emergenza aggressioni: crescono le violenze contro Medici e Infermieri

Nonostante l’introduzione di nuove leggi a tutela degli operatori sanitari, il numero di aggressioni nei confronti di medici, infermieri e personale sanitario continua a crescere. Nel 2024 si sono registrati 25.940 episodi di violenza, con le donne tra le principali vittime. Secondo i dati Inail, un infortunio sul lavoro su dieci nel settore sanitario è […]

Federprofessioni e SIOD: nuove prospettive per il futuro dell’Odontoiatria

Roma, sede di Federprofessioni – Un incontro di grande rilevanza per il settore odontoiatrico si è svolto oggi presso la sede della Confederazione Federprofessioni in via Arno 33, segnando un importante momento di confronto sulle prospettive future della professione. L’evento ha visto la partecipazione del Dott. Francesco Romano, presidente neoeletto del SIOD – Sindacato Italiano […]

Servizi professionali e politica industriale: l’intervista all’Avv. Carmelo Bifano pubblicata su PrimaPagina

L’Italia, nel suo cammino verso una crescita sostenibile e competitiva, deve ripensare il ruolo dei servizi professionali all’interno della sua politica industriale. Un settore spesso trascurato, ma fondamentale per affrontare le sfide globali, dalla trasformazione digitale alla sostenibilità. In un’intervista con l’avvocato Carmelo Bifano, esperto di politica industriale e membro di FISAPI, emerge chiaramente come […]

Connecting Italy: giovani, Innovazione e Futuro del Lavoro in Italia

L’Avv. Carmelo Bifano, Presidente di EBILP nonché di Federprofessioni, sarà un protagonista di rilievo all’evento “Connecting Italy”. Con una carriera solida e una profonda esperienza nel settore, Bifano porterà in scena una visione strategica sulle trasformazioni in atto nel mercato del lavoro. Il suo intervento si concentrerà sulle nuove prospettive lavorative per i professionisti, analizzando […]

Politica industriale e servizi in Italia: la sfida della competitività alla luce del rapporto Draghi

L’economia italiana è caratterizzata da un forte dualismo tra industria e servizi, entrambi settori strategici per la crescita e l’occupazione. Tuttavia, mentre la politica industriale è spesso al centro del dibattito economico, il settore dei servizi professionali e avanzati viene ancora sottovalutato nonostante il suo contributo fondamentale alla competitività del sistema produttivo. Il recente rapporto […]

Proroghe Fiscali 2025: incentivi e novità per Imprese e Professionisti

Guida alle principali misure fiscali per imprese, professionisti e persone fisiche approvate con la legge di conversione del Milleproroghe 2025. Il decreto Milleproroghe 2025 ha concluso il suo iter legislativo, introducendo diverse proroghe e modifiche in ambito fiscale e non solo. Dopo l’approvazione iniziale da parte del Consiglio dei Ministri e il passaggio parlamentare, la […]

L’Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro in Italia: Opportunità e Rischi

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il mercato del lavoro in Italia, con un impatto significativo su diversi settori e regioni. Secondo il rapporto “Job Creation and Local Economic Development 2024” dell’Ocse, il 28,3% dei lavoratori italiani è esposto agli effetti della generative AI, ovvero almeno il 20% delle loro mansioni potrebbe essere svolto in metà […]

Federprofessioni protagonista al Festival del Lavoro 2025: un’opportunità imperdibile per il mondo delle libere professioni

Per la prima volta, Federprofessioni, la Confederazione che tutela e rappresenta il mondo delle libere professioni, sarà presente al Festival del Lavoro 2025 a Genova, insieme al suo Ente Bilaterale EBILP, condividendo uno spazio espositivo dedicato. Un appuntamento di grande rilevanza per tutti i professionisti che vogliono comprendere come il mercato del lavoro stia cambiando […]

L’assistenza territoriale tra autonomia e riforma: quale futuro?

La discussione sulla trasformazione dei professionisti della medicina territoriale in dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale solleva interrogativi sul futuro dell’assistenza sanitaria di prossimità. Federprofessioni, confederazione che tutela e rappresenta il mondo libero professionale, sottolinea l’importanza di preservare il modello attuale, che garantisce un accesso rapido e personalizzato alle cure per milioni di cittadini. Carmelo Bifano, […]