Sanità: previsti fondi per nuove assunzioni e incrementi salariali

Segreteria FISAPI

La Legge di Bilancio 2026 stanzia 2,4 miliardi di euro aggiuntivi per il comparto Sanità, portando il Fondo Sanitario Nazionale a un totale di 142,9 miliardi di euro. L’obiettivo del Governo è rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso l’incremento degli stipendi, il potenziamento degli organici e la riduzione dei tempi d’attesa.

Le nuove risorse permetteranno un piano straordinario di circa 7.000 nuove assunzioni entro il 2026, suddivise in circa 6.300 infermieri e 1.000 medici.

Incrementi retributivi e risorse specifiche
Si prevedono inoltre aumenti retributivi per il personale sanitario:

Per gli infermieri, l’incremento è stimato in circa 1.630 euro lordi annui (circa 125 euro lordi mensili).

Per i medici, l’aumento dovrebbe aggirarsi intorno ai 3.000 euro lordi annui (circa 230 euro lordi mensili).

Il bilancio include anche stanziamenti dedicati a settori specifici:

Prevenzione: 530 milioni di euro.

Farmaceutica: 350 milioni di euro.

Dispositivi medici: 280 milioni di euro.

L’iniezione di nuovi fondi nella Sanità pubblica punta a migliorare l’efficienza complessiva del sistema, agendo in modo specifico sulla carenza di personale e sulla valorizzazione economica dei professionisti del settore.

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.

F.I.S.A.P.I. – Confederazione Generale
Professioni Intellettuali

CONTATTI