Segreteria FISAPI
L’Agenzia delle Entrate sta per inviare avvisi di compliance ai professionisti per rettificare e mettere in regola errori riscontrati nelle dichiarazioni IVA relative all’anno fiscale 2023.
Attraverso una disposizione del 9 ottobre 2025, il Fisco ha stabilito la procedura per informare i contribuenti in merito alle discrepanze emerse. Tali anomalie sono state individuate tramite l’incrocio di dati provenienti dalle fatture elettroniche, dai corrispettivi e dalle diverse banche dati a disposizione dell’Agenzia.
Queste notifiche mirano a segnalare le incoerenze ai contribuenti che non hanno correttamente compilato le proprie dichiarazioni annuali. Gli avvisi saranno inoltrati all’indirizzo di domicilio digitale del professionista e saranno consultabili anche nella sezione privata del sito web dell’Agenzia delle Entrate, all’interno del proprio cassetto fiscale.
Il destinatario ha la possibilità di esaminare i rilievi sollevati confrontandoli con i propri registri contabili e di contattare l’Agenzia per richiedere spiegazioni. È consentito fornire dati o informazioni aggiuntive per giustificare le presunte irregolarità. In alternativa, il contribuente può regolarizzare immediatamente la situazione avvalendosi del ravvedimento operoso, ottenendo così una riduzione delle sanzioni dovute.
Queste lettere di compliance rappresentano un’opportunità di autocorrezione per i professionisti, evitando futuri e più onerosi accertamenti fiscali.