Professioni digitali, l’Italia accelera: dove nascono le opportunità più forti

Segreteria FISAPI Un mercato in forte espansioneNegli ultimi anni si è registrato un vero e proprio boom delle professioni digitali: aumentano le richieste da parte delle imprese per figure specializzate in ICT, data analysis, marketing digitale, cybersecurity, sviluppo software e UX/UI design. Secondo varie ricerche, in Italia la percentuale di offerte di lavoro legate al […]
Lavoro autonomo, come cambiano tasse e deduzioni con la riforma fiscale

Segreteria FISAPI Il principio di onnicomprensività Con il decreto legislativo 192/2024 è stato introdotto anche per il lavoro autonomo il principio di onnicomprensività già applicato al lavoro dipendente. In pratica, il reddito imponibile comprende tutte le somme e i valori percepiti, al netto delle spese sostenute per l’attività . Restano escluse alcune voci, come i contributi previdenziali […]
Sport dilettantistico, compensi fino a 15mila euro senza tasse: le regole del Fisco

Segreteria FISAPI La soglia di esenzione e l’autocertificazione Per i lavoratori sportivi dilettanti i compensi fino a 15.000 euro annui non sono imponibili. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate, che stabilisce anche le modalità operative: per evitare ritenute sui compensi superiori alla soglia, l’atleta deve consegnare un’autocertificazione al sostituto d’imposta. Questo adempimento è necessario in […]
MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Ogni professione è un equilibrio tra tradizione e futuro. L’innovazione non cancella le radici, ma le rinnova, dando nuova linfa a ciò che sappiamo fare meglio.