Professionisti e CPB: cosa sapere dopo i nuovi chiarimenti fiscali

Ufficio Stampa FISAPI In una recente circolare, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di nuove FAQ volte a fornire chiarimenti pratici sull’applicazione del Credito d’Imposta per la Banda Ultra Larga (CPB) per i professionisti. Le interpretazioni ufficiali offrono risposte su aspetti spesso controversi, e risultano fondamentali per chi esercita attivitĂ intellettuali. Ambito soggettivo: quali […]
Gaza sotto assedio: attesa per il piano Trump e nuove tensioni sul mare

Ufficio Stampa FISAPI Il piano di pace in bilicoL’attenzione internazionale è rivolta al piano che Donald Trump presenterĂ oggi al primo ministro israeliano per il rilascio degli ostaggi e l’avvio di una tregua nella Striscia di Gaza. Il presidente americano ha giĂ avuto colloqui con la premier italiana, sottolineando la volontĂ di spingere per una […]
Casi di infrazione UE: cosa accade agli Stati che non rispettano le regole

Ufficio Stampa FISAPI Che cosa sono i casi di infrazioneQuando uno Stato membro non recepisce una direttiva nei tempi previsti o applica in modo scorretto le norme europee, la Commissione avvia una procedura di infrazione. Lo scopo è garantire che tutte le regole comuni siano rispettate, tutelando cittadini e imprese e preservando la paritĂ di […]
Accertamenti fiscali e diritti dei contribuenti: la Cassazione rafforza il contraddittorio

Ufficio Stampa FISAPI La svolta della CassazioneUna recente sentenza delle Sezioni Unite (n. 21271/2025) segna un cambiamento significativo nei rapporti tra cittadini e Agenzia delle Entrate. D’ora in avanti, anche gli accertamenti cosiddetti “a tavolino”, cioè effettuati senza accessi o ispezioni in azienda, dovranno essere sempre preceduti da un contraddittorio formale con il contribuente. L’omissione […]
LUNEDĂŚ : Economia & Lavoro

Il lavoro non è una voce di spesa, ma la radice stessa dell’economia. Senza la centralità delle persone, ogni crescita rimane fragile e senza futuro.