Professioni e Mercato: a settembre cresce la fiducia di consumatori e imprese

Ufficio Stampa FISAPI

Ripresa della fiducia dei consumatori
A settembre 2025 l’Istat registra un miglioramento del clima di opinione dei consumatori, con l’indice che passa da 96,2 a 96,8. Dopo il calo di agosto, il dato segnala una ripresa della fiducia nella situazione economica generale.

Nel dettaglio:

  • Clima economico: 97,0 → 98,8

  • Clima corrente: 99,2 → 99,9

  • Clima futuro: 92,2 → 92,6

  • Clima personale: stabile a 96,0

Il recupero della fiducia sembra essere sostenuto sia dalla percezione di una migliore condizione economica generale, sia da una maggiore propensione all’acquisto di beni durevoli.

Fiducia delle imprese: segnali settoriali contrastanti
L’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese mostra un incremento marginale, da 93,6 a 93,7, con differenze tra i settori:

  • Costruzioni: 101,3 → 101,5

  • Servizi di mercato: 95,1 → 95,6

  • Manifattura: stabile a 87,3

  • Commercio al dettaglio: 102,7 → 101,6

Nel manifatturiero migliorano i giudizi sugli ordini, ma peggiorano le attese sulla produzione. Nelle costruzioni aumentano gli ordini, ma diminuiscono le prospettive occupazionali. Nei servizi di mercato crescono le attese sugli ordini, mentre peggiorano le valutazioni correnti sull’andamento degli affari. Nel commercio al dettaglio peggiorano i giudizi sulle vendite e aumentano le scorte, ma migliorano le attese per i prossimi mesi.

Interpretazione dei dati
Nel complesso, a settembre 2025 la fiducia delle imprese appare sostanzialmente stabile rispetto a luglio, ma con differenze significative tra i settori. Gli elementi più positivi emergono dai giudizi sugli ordini nell’industria e dalle attese sulle vendite nei servizi.

Per i consumatori, invece, il recupero della fiducia sembra consolidato, sostenuto dalla percezione di una migliore situazione economica generale e dalla maggiore propensione agli acquisti di beni durevoli.

Conclusione
I dati Istat di settembre 2025 suggeriscono un clima di fiducia in lento ma costante recupero per consumatori e imprese, con segnali positivi soprattutto nei settori dei servizi e nelle aspettative economiche delle famiglie. Questa tendenza potrebbe riflettersi sulle dinamiche del mercato del lavoro e sui comportamenti di spesa nei prossimi mesi, offrendo indicazioni utili per professionisti e operatori economici.

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.

F.I.S.A.P.I. – Confederazione Generale
Professioni Intellettuali

CONTATTI