La partecipazione di Alessio Caggiano, Responsabile dell’Area Expoprof di FederProfessioni, all’evento organizzato da VadoinAfrica segna un passo importante verso l’apertura delle libere professioni italiane, attraverso Expoprof, ai mercati africani.
FederProfessioni, grazie alla sua adesione a VIA Club (Vado in Africa Club), intende offrire nuove opportunità a professionisti, consulenti ed esperti italiani, creando connessioni con partner africani interessati a competenze e servizi qualificati.
Opportunità nei mercati africani
Il continente africano è oggi una delle aree con il maggiore potenziale di crescita a livello globale:
-
Crescita demografica e urbanizzazione rapida
-
Sviluppo di settori strategici come agricoltura e agroalimentare, fondamentali per la sicurezza alimentare
-
Forte richiesta di servizi nel campo della sanità e della formazione sanitaria
-
Domanda crescente di infrastrutture, energia e digitale
-
Apertura a partnership con esperti internazionali per sviluppare competenze e know-how
Per i professionisti italiani questo significa possibilità concrete di:
-
Offrire consulenze specialistiche a imprese africane in espansione
-
Collaborare con istituzioni locali su progetti in sanità, agricoltura e formazione
-
Partecipare a programmi di capacity building e sviluppo sostenibile
L’obiettivo principale non è solo esportare competenze, ma creare partnership paritarie con le realtà africane, favorendo una crescita reciproca e duratura del continente.
Il ruolo di VIA Club
VIA Club è la piattaforma di networking promossa da VadoinAfrica che mette in contatto imprenditori, professionisti e investitori interessati a sviluppare collaborazioni con l’Africa.
Grazie a questa rete, i professionisti italiani possono:
-
Accedere a informazioni di mercato aggiornate
-
Entrare in contatto con controparti africane qualificate
-
Partecipare a eventi esclusivi di business networking
-
Avviare collaborazioni in un contesto sicuro, con focus su progetti concreti in settori chiave come sanità, agricoltura, infrastrutture e innovazione digitale
L’adesione di Federprofessioni a VIA Club consolida l’impegno a sostenere le libere professioni italiane, creando nuove opportunità su scala internazionale e favorendo il trasferimento di competenze a beneficio dei partner africani.
Verso nuove opportunità
La presenza di Alessio Caggiano all’evento VadoinAfrica rappresenta un segnale chiaro: le libere professioni italiane hanno molto da offrire e l’Africa è un mercato pronto ad accogliere competenze, innovazione e know-how.
Federprofessioni, attraverso VIA Club, si propone come un ponte tra Italia e Africa, con l’obiettivo di sviluppare partnership strategiche che contribuiscano alla crescita del continente e valorizzino al tempo stesso i professionisti italiani.





