Disabilità, la Corte UE estende le tutele sul lavoro anche ai Caregiver

Ufficio Stampa FISAPI La vicendaIl caso trae origine dal ricorso di una lavoratrice addetta al controllo in una stazione della metropolitana, madre di un minore con grave disabilità e invalidità totale. La donna aveva più volte chiesto di essere assegnata a un posto fisso con orario stabile — anche con mansioni inferiori — per poter […]

Monocommittenza forense: tra autonomia professionale e rischio subordinazione

Ufficio Stampa FISAPI Il contesto normativo e le aperture della riformaLa riforma dell’ordinamento forense, prevista nel disegno di legge delega approvato di recente, include esplicitamente la disciplina della monocommittenza tra avvocati. Si tratta delle situazioni in cui un avvocato collabora in esclusiva o continuativamente con un solo committente (uno studio legale, una rete, associazione o […]

Professioni sanitarie: attrattività stabile, ma alcuni profili mostrano segnali d’allarme

Le professioni sanitarie in Italia continuano a godere di una attrattività complessiva stabile, specialmente nelle aree tecnica, riabilitativa e preventiva. Tuttavia, alcune figure specifiche — come Educatori Professionali, Tecnici Ortopedici, Audioprotesisti, Assistenti Sanitari e Terapisti Occupazionali — appaiono in sofferenza, con un numero di domande molto inferiore rispetto ai posti disponibili. Questi i dati emersi […]

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Ogni giovane è un seme di futuro: la cultura e la formazione sono il terreno fertile in cui può germogliare. Senza investimento in conoscenza, nessun domani è possibile.