“Il tempo del riposo: un diritto per i professionisti, una necessità per il pensiero”

Con l’arrivo del mese di agosto, si apre per molti professionisti italiani una breve ma preziosa parentesi di pausa e rigenerazione. Dopo mesi intensi di lavoro intellettuale, progettualità, assistenza, responsabilità e impegno etico e civile, il tempo del riposo non è un lusso: è un diritto, ma soprattutto una necessità.

Nel mondo delle professioni intellettuali, spesso il concetto di “ferie” si confonde con il semplice rallentare. Ma è molto di più. È sospensione creativa, cura della mente, tempo per la riflessione libera. La nostra cultura giuridica e umanistica ci insegna che la pausa non è vuoto, ma spazio fecondo.

“Otium” e attività del pensiero

Nella tradizione latina, l’otium non era solo il contrario del negotium, ma tempo di crescita interiore, di studio, di confronto con se stessi e con gli altri. Cicerone, Seneca, Agostino: tutti hanno vissuto e scritto nei momenti di pausa dalle attività pubbliche. Lo stesso vale per tanti grandi professionisti del nostro tempo.

Per chi svolge un lavoro intellettuale – come avvocati, consulenti, commercialisti, medici, psicologi, formatori, ricercatori, tecnici – il riposo non è mai improduttivo, ma prepara le basi per una visione più lucida e rinnovata. Ecco perché il riposo è anche un atto di responsabilità professionale.

Il nostro impegno come FISAPI

Come FISAPI, vogliamo augurare a tutti i professionisti italiani – iscritti agli Ordini, alle associazioni, collaboratori, dipendenti e consulenti – una pausa piena, libera, consapevole. Che agosto sia il tempo dell’ascolto, del recupero di energie, della presenza con sé stessi e con le persone amate.

Al rientro, ci aspettano sfide decisive: il rafforzamento delle professioni, il nuovo mercato del lavoro, il rilancio della contrattazione di qualità, la tutela dei diritti sociali, la promozione della cultura intellettuale nel Paese.

Buone ferie. Buon riposo. Buona rigenerazione.

Perché senza il tempo per respirare, anche il pensiero smette di costruire.

Avv. Carmelo Bifano, Presidente Nazionale FISAPI-Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.