Studi professionali italiani investono 2 miliardi nel digitale nel 2024

Cresce la spesa in tecnologia, ma l’innovazione è ancora limitata.
Gli studi professionali in Italia hanno investito quasi 2 miliardi di euro in tecnologie digitali nel 2024, raggiungendo 1,954 miliardi (+3,5% rispetto al 2023). I dati emergono dalla ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno «Professionisti, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e innovazione».

Chi investe di più?
Studi multidisciplinari guidano la classifica con una spesa media di 28.200 euro, contro i 12.900 euro degli studi monodisciplinari.

Consulenti del lavoro (14.300 €) e commercialisti (14.000 €) superano gli avvocati (10.400 €).

Digitale sì, ma per obbligo più che per innovazione
Nonostante gli investimenti, l’adozione di tecnologie avanzate rimane bassa:
– Videoconferenze sono le più diffuse (presenti nel 65% degli studi).
– Business Intelligence (4%-32% a seconda della dimensione dello studio).
– Intelligenza Artificiale (12%-21%, con picchi nei grandi studi).

«I professionisti stanno affrontando la trasformazione digitale a velocità diverse, ma serve accelerare», ha commentato Claudio Rorato, direttore dell’Osservatorio.

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.