LUNEDÌ – Economia & Lavoro

Il lavoro che produce valore umano Non basta parlare di lavoro, dobbiamo chiederci che tipo di lavoro vogliamo. Il lavoro che crea valore non è solo quello che produce profitto, ma anche quello che valorizza le persone, le competenze, il territorio. Fisapi crede in un’economia dove le professioni siano parte attiva della costruzione del bene […]

DA EUROPA 4.0 A CONNECTING ITALY

Un progetto per le nuove generazioni, tra cultura, lavoro e protagonismo europeo Sabato 28 giugno 2025 – ore 18:00 Libreria Imagine’s Book – Corso Garibaldi 142, Salerno   Un appuntamento di rilievo per chi guarda al futuro dell’Europa e al ruolo attivo delle nuove generazioni. Sarà presentato il percorso che, partendo dal volume “Europa 4.0 […]

Cambia la geografia delle assunzioni agevolate: le novità del Decreto Coesione

Con la conversione in legge del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito in L. n. 95/2024), cambia radicalmente il panorama degli incentivi all’assunzione. Si ridisegna così la mappa delle opportunità a disposizione dei datori di lavoro che intendono ampliare il proprio organico risparmiando sui costi contributivi e fiscali. Riformulati i vecchi incentivi, introdotti nuovi strumenti […]

Tirocinanti commercialisti: contributi obbligatori all’INPS, non alla Cassa professionale

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce un tema finora oggetto di incertezza tra i giovani aspiranti commercialisti: i praticanti non iscritti all’Albo devono versare i contributi previdenziali all’INPS e non alla CNPADC (Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti). Tirocinio professionale e obblighi contributivi La pronuncia ribadisce che il […]