Tutti al Festival del Lavoro

di Giuseppe Fugallo, Presidente FENCL Genova, 28 maggio 2025 – Anche quest’anno il Festival del Lavoro si conferma un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori del mondo del lavoro, dai professionisti ai rappresentanti istituzionali. L’edizione 2025, ospitata a Genova dal 29 al 31 maggio, sarà dedicata al tema della transizione equa e sostenibile […]

Fisco e Intelligenza Artificiale: verso un nuovo paradigma nei controlli e negli adempimenti

Da Ufficio stampa Fisapi L’intelligenza artificiale entra in modo sempre più strutturato nel sistema fiscale italiano, trasformando profondamente le modalità di gestione degli adempimenti, dei controlli e del rapporto tra contribuente e amministrazione finanziaria. È questa la direzione tracciata dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenuto con un videomessaggio al Forum PA di Roma in occasione […]

“Lontani dagli studi professionali” – La Gen Z cerca ambienti più dinamici e con opportunità di crescita

Un’ intervista al Presidente Carmelo Bifano, dal quotidiano “La Ragione”. A cura di Valentina Monarco. Mandare avanti lo studio legale di famiglia? No, grazie. Meglio un lavoro da dipendente in un’azienda oppure avviare progetti individuali, magari in settori digitali e tech. Sempre più giovani laureati della Generazione Z chiudono le porte a una carriera negli […]

L’Intelligenza Artificiale in Europa: al via il piano strategico su cinque aree principali

Ufficio Stampa FISAPI – Federprofessioni 14 maggio 2025 L’Unione Europea ha tracciato la propria rotta per diventare un attore globale nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, con un piano strategico pluriennale basato su cinque aree principali. Il piano, presentato dalla Commissione UE, guiderà le politiche europee sull’IA nei prossimi cinque/sette anni, promuovendo sviluppo tecnologico, semplificazione normativa e sostegno […]

Deepfake: una nuova minaccia per gli studi professionali

Negli ultimi anni, la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale ha portato con sé fenomeni tecnologici che, se da un lato aprono nuove opportunità, dall’altro pongono sfide etiche, legali e operative. Tra questi, i deepfake rappresentano una delle innovazioni più controverse: contenuti audio o video falsificati tramite algoritmi di machine learning, capaci di simulare in modo realistico […]

L’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco: professioni al bivio tra progresso e responsabilità

Non è più solo una tecnologia abilitante: l’intelligenza artificiale (AI) sta diventando una forza sistemica in grado di ridefinire gli equilibri sociali, economici e geopolitici. Le sue applicazioni toccano direttamente il mondo delle professioni, ponendo nuove sfide in termini di etica, responsabilità, sostenibilità e formazione continua. E proprio questi temi saranno al centro dell’edizione 2025 […]

L’Europa verso la leadership globale nell’Intelligenza Artificiale: presentato l’AI Continent Action Plan

La Commissione Europea ha presentato il piano d’azione per il Continente dell’Intelligenza Artificiale (AI Continent Action Plan), una strategia articolata che mira a rafforzare la posizione dell’Unione Europea come attore globale nello sviluppo, nell’adozione e nella regolazione dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è chiaro: trasformare il potenziale scientifico, industriale e professionale europeo in una forza trainante per […]

Intelligenza Artificiale e Studi Legali: il punto di vista dell’Associazione Legali Italiani (ALI)

A firma dell’Avv. Damiano Marinelli – Presidente Nazionale ALI – Associazione Legali Italiani L’intelligenza artificiale è entrata negli studi legali senza bussare, rivoluzionando silenziosamente – ma con forza – le modalità operative della professione forense. Automatizzazione dei processi documentali, redazione assistita di atti e ricerche giurisprudenziali in tempo reale sono solo alcune delle trasformazioni in […]

L’Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro in Italia: Opportunità e Rischi

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il mercato del lavoro in Italia, con un impatto significativo su diversi settori e regioni. Secondo il rapporto “Job Creation and Local Economic Development 2024” dell’Ocse, il 28,3% dei lavoratori italiani è esposto agli effetti della generative AI, ovvero almeno il 20% delle loro mansioni potrebbe essere svolto in metà […]

Federprofessioni protagonista al Festival del Lavoro 2025: un’opportunità imperdibile per il mondo delle libere professioni

Per la prima volta, Federprofessioni, la Confederazione che tutela e rappresenta il mondo delle libere professioni, sarà presente al Festival del Lavoro 2025 a Genova, insieme al suo Ente Bilaterale EBILP, condividendo uno spazio espositivo dedicato. Un appuntamento di grande rilevanza per tutti i professionisti che vogliono comprendere come il mercato del lavoro stia cambiando […]