Professionisti esclusi dalle tutele in caso di malattia: Federprofessioni chiede equità normativa
La legge 4/2013, che regola le professioni non ordinistiche attraverso il sistema delle associazioni professionali, esclude migliaia di lavoratori autonomi dalle tutele previste in caso di malattia, infortunio, maternità a rischio o malattia dei figli minori. Una discriminazione che penalizza profondamente i professionisti di questo settore, come sottolineato dall’Istituto Nazionale dei Tributaristi (INT) e da […]
Falsi documenti sui crediti d’imposta: allarme per gli studi professionali
Un nuovo tentativo di truffa telematica prende di mira gli studi professionali: l’Agenzia delle Entrate segnala la diffusione di documenti falsi relativi alla conversione di crediti deteriorati in crediti d’imposta. Segnalazione dell’Agenzia delle Entrate L’Amministrazione finanziaria ha reso noto che la documentazione incriminata, attribuita alla Direzione centrale Piccole e Medie Imprese, è priva di firma […]
Le novità della legge di Bilancio 2025: Impatti per le Libere Professioni
La Legge di Bilancio 2025, approvata di recente, introduce una serie di novità che avranno un impatto rilevante anche per i professionisti rappresentati da FederProfessioni, l’associazione che tutela le libere professioni in Italia. Le misure incluse nel provvedimento spaziano dal lavoro autonomo alla fiscalità, con l’obiettivo di sostenere la crescita economica e affrontare le sfide […]
Il nuovo DDL Lavoro: opportunità e sfide per le libere professioni
Il nuovo disegno di legge sul lavoro, recentemente approvato dal Governo, segna un passo importante verso la modernizzazione del mercato del lavoro italiano. Oltre a prevedere significative novità per i lavoratori dipendenti, il provvedimento introduce disposizioni che possono avere implicazioni rilevanti anche per il mondo delle libere professioni. Carmelo Bifano, presidente di FederProfessioni, ha accolto […]