Nasce il primo CCNL per i lavoratori sportivi dilettantistici

Roma, 2 luglio 2025 A cura dell’Avv. Carmelo Bifano – Presidente Nazionale FISAPI In qualitĂ di parte datoriale, FISAPI ha sottoscritto il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori sportivi dilettantistici, un atto che rappresenta un momento storico per il mondo del lavoro e dello sport. Dopo la recente riforma dello sport, che […]
Studi professionali italiani investono 2 miliardi nel digitale nel 2024

Cresce la spesa in tecnologia, ma l’innovazione è ancora limitata. Gli studi professionali in Italia hanno investito quasi 2 miliardi di euro in tecnologie digitali nel 2024, raggiungendo 1,954 miliardi (+3,5% rispetto al 2023). I dati emergono dalla ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno «Professionisti, alla ricerca […]
FISAPI lancia “Porte Inclusive” insieme a Connect Italy – Evento del 28 giugno 2025

In occasione del convegno “Da Europa 4.0 a Connecting Italy – Un progetto per le nuove generazioni”, che si è svolto sabato 28 giugno presso la Libreria Imagine’s Book di Salerno, l’Avv. Carmelo Bifano, Presidente nazionale di FISAPI ed EBILP, ha annunciato pubblicamente il lancio del nuovo progetto Porte Inclusive. Durante il suo intervento, il […]
Intervento dell’Avv. Carmelo Bifano, Presidente Nazionale FISAPI, al convegno SNAAVV

“Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: effetti delle nuove tecnologie sulla societĂ e nel diritto”, che si è tenuto il 27 giguno 2025 presso la sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia di Salerno – Il rischio dell’algoritmo cieco: cosa l’IA può insegnarci (e toglierci) dal Digesto  – Una riflessione sul parallelismo tra l’opera giuridica del Digesto […]
Intelligenza Artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese dopo il via libera della Camera al DDL

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale, ora in terza lettura al Senato, introducendo nuove regole per i professionisti e obblighi di trasparenza per le aziende. Un passaggio normativo cruciale che riguarda direttamente studi professionali, imprese e pubbliche amministrazioni, ponendo l’accento su trasparenza, tutela dei diritti e centralitĂ del pensiero […]
DA EUROPA 4.0 A CONNECTING ITALY

Un progetto per le nuove generazioni, tra cultura, lavoro e protagonismo europeo Sabato 28 giugno 2025 – ore 18:00 Libreria Imagine’s Book – Corso Garibaldi 142, Salerno Un appuntamento di rilievo per chi guarda al futuro dell’Europa e al ruolo attivo delle nuove generazioni. SarĂ presentato il percorso che, partendo dal volume “Europa 4.0 […]
Cassazione: il PM non può sequestrare il cellulare senza l’autorizzazione di un giudice

Un passo verso la tutela dei diritti digitali: la Corte di Cassazione chiarisce che il pubblico ministero non può disporre da solo il sequestro di uno smartphone o di altri dispositivi elettronici dell’indagato. Il sequestro dei dati personali contenuti nei device deve passare attraverso il vaglio di un’autoritĂ terza, come previsto dalla normativa europea. La […]
Sabato 21 giugno l’Avv. Carmelo Bifano tra i relatori del convegno “Imprese, Territorio, Turismo, Made in Italy: IA opportunità da governare”

La FISAPI sarĂ presente al convegno nazionale in programma sabato 21 giugno a Vibonati (SA), presso il Museo Logos, con un intervento dell’Avv. Carmelo Bifano, presidente nazionale FISAPI. L’iniziativa, dal titolo “Imprese, Territorio, Turismo, Made in Italy: IA opportunitĂ da governare”, si pone come un importante momento di confronto tra istituzioni, esperti, accademici, imprenditori e […]
Stati Generali dei Commercialisti 2025: il Futuro della Professione al centro dell’attenzione

Un appuntamento cruciale per definire le sfide e le opportunitĂ che attendono la categoria Gli “Stati Generali dei Commercialisti 2025” si preannunciano come l’evento piĂą significativo dell’anno per la categoria, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che desiderano non solo comprendere ma anche attivamente plasmare il futuro della loro attivitĂ . Questo summit, atteso con […]
Il Decreto Sicurezza diventa legge

5 giugno 2025 Con 109 voti favorevoli il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Sicurezza. Il provvedimento, giĂ licenziato dalla Camera, introduce una serie di misure volte a rafforzare la sicurezza pubblica e a contrastare fenomeni di criminalitĂ e illegalitĂ . Principali novitĂ del Decreto Sicurezza Tutele per le forze dell’ordine Il decreto prevede […]
 
								 
															
