Giustizia digitale: il PNRR punta su udienze da remoto e giudici a distanza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede una svolta epocale per la giustizia italiana. Udienze in videoconferenza, trattazione scritta e giudici da remoto sono le soluzioni previste per rendere il processo più moderno, efficiente e vicino al cittadino. La riforma, già avviata in fase emergenziale durante la pandemia, punta ora a diventare strutturale, con […]

L’Asse.Co. resta esclusiva dei Consulenti del Lavoro: la posizione di Fencl

Nota dell’INL e conferma dell’esclusivaCon la nota n. 306 del 20 agosto 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che l’Asseverazione di Conformità (Asse.Co.) rimane prerogativa esclusiva dei Consulenti del Lavoro, respingendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) di poter rilasciare lo stesso attestato. La decisione segue la […]

Brexit e Mercato UK: nuove Sfide per Avvocati e Imprese

Un contesto normativo tutto da navigareA oltre tre anni dalla Brexit, il Regno Unito non è più un Paese “quasi UE”, ma un mercato autonomo con regole proprie, che richiede alle imprese italiane e agli avvocati competenze legali sofisticate. Le nuove normative influenzano dogane, fiscalità, autorizzazioni settoriali e procedure regolatorie, creando una geografia giuridica complessa […]

Marco Giaimis e l’on. Ricciardi uniti per sbloccare le borse di studio: senza il decreto attuativo, i diritti restano solo sulla carta

di Antonio Portolano ROMA – Un incontro decisivo davanti al Parlamento. Il presidente ABIFB (Associazione dei biologi italiani e dei futuri biologi) Marco Giaimis e l’on. Marianna Ricciardi (M5S) si sono incontrati a Roma, a margine dell’interrogazione parlamentare depositata dalla deputata, per affrontare un tema che da anni penalizza centinaia di specializzandi dell’area sanitaria non medica: la mancata erogazione delle borse di […]

La separazione delle carriere prende forma

03 luglio 2025  Prosegue il percorso parlamentare verso una riforma attesa da decenni. Il Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura. Una novità che segna un passaggio significativo nella ridefinizione dell’ordinamento giudiziario italiano. Il testo introduce una modifica all’articolo 102 della Costituzione, stabilendo formalmente “le distinte […]

Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: diritto e tecnologia a confronto

Salerno, 27 giugno 2025 – Si terrà nella prestigiosa Sala “Marcello Torre” del Palazzo della Provincia di Salerno il convegno “Dal Digesto all’Intelligenza Artificiale: effetti delle nuove tecnologie sulla società e nel diritto”, promosso dal Sindacato Nazionale Autonomo Avvocati (SNAAVV) con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. Un appuntamento imperdibile per gli […]

Festival del Lavoro 2025: il vicepresidente FENCL Mario Grieco celebra il ruolo dei consulenti del lavoro e l’importanza della partecipazione associativa

Grande partecipazione e confronto alla nuova edizione del Festival del Lavoro, svoltasi quest’anno nella splendida cornice di Genova. Tra i protagonisti, anche la FENCL – Federazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, presente con il suo vicepresidente nazionale, dott. Mario Grieco, che ha portato il contributo della categoria e sottolineato il valore della presenza delle associazioni […]

Tutti al Festival del Lavoro

di Giuseppe Fugallo, Presidente FENCL Genova, 28 maggio 2025 – Anche quest’anno il Festival del Lavoro si conferma un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori del mondo del lavoro, dai professionisti ai rappresentanti istituzionali. L’edizione 2025, ospitata a Genova dal 29 al 31 maggio, sarà dedicata al tema della transizione equa e sostenibile […]