DOMENICA – Visione & Dottrina sociale

Chi ha visione, crea opportunità Le opportunità non cadono dall’alto: si costruiscono con idee, alleanze e costanza. La Democrazia delle Opportunità non è uno slogan, ma un impegno quotidiano per chi guida, rappresenta e serve. FISAPI ne ha fatto una bandiera.

SABATO – Bilateralità & Welfare

La bilateralità è partecipazione, non burocrazia   Dove pubblico e privato si incontrano per dare servizi concreti, nasce il welfare intelligente. Gli enti bilaterali come EBILP non sono strutture parallele, ma strumenti di giustizia sociale distribuita. FISAPI crede nella bilateralità come terza via tra inefficienza e disinteresse.

VENERDÌ – Giovani, Cultura & Formazione

Investire nei giovani non è un costo, è visione La formazione non è solo un dovere istituzionale: è un atto di fiducia nel futuro.Serve una cultura che premi il merito, ascolti le nuove generazioni e valorizzi il sapere.FISAPI sostiene un sistema formativo accessibile, moderno e connesso al mondo del lavoro.    

GIOVEDÌ – Fisco & Semplificazione

Semplificare il fisco è rispettare il tempo di chi lavora Ogni ora spesa a decifrare norme è un’ora sottratta al lavoro vero. Un fisco semplice non è un favore, è un diritto per chi produce valore. FISAPI chiede regole chiare, adempimenti digitali e zero burocrazia inutile.  

La dott.ssa Cristiana Rossi incaricata da Federprofessioni per rappresentare i professionisti davanti al Parlamento

Cristiana Rossi, dott.ssa commercialista e amministratrice giudiziaria con un’esperienza trentennale, è stata scelta da Federprofessioni per rappresentare i professionisti in Parlamento. Rossi, iscritta anche all’Albo dei Revisori Legali e docente universitaria in materia di normativa antimafia, opererà per promuovere proposte normative nei settori del codice antimafia e delle professioni ordinistiche. Leggi l’articolo completo su Il […]

MERCOLEDÌ – Professioni & Innovazione

Formazione continua è libertà continua   Chi smette di imparare, smette di essere libero. La formazione non è un obbligo, ma un atto di resistenza personale contro l’obsolescenza e l’isolamento. FISAPI sostiene una cultura del sapere che non esclude, ma accompagna.  

Federprofessioni chiede audizione parlamentare sulle criticità del Codice Antimafia per i professionisti

Federprofessioni, Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, ha conferito mandato alla dott.ssa Cristiana Rossi, commercialista, revisore legale e membro del comitato scientifico della Fondazione School Univerity, esperta in materia giuridica e professionale, per avanzare richiesta di audizione formale presso le competenti Commissioni Parlamentari (Antimafia, Giustizia, Finanze e Affari Costituzionali). La richiesta, promossa dal Presidente nazionale Avv. […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

  Riformare è dare tempo alla giustizia La giustizia non ha bisogno solo di leggi nuove, ma di applicazioni più giuste. Le riforme vere non accelerano i processi: rendono il tempo più equo. Innovare il diritto significa semplificare senza svuotare. FISAPI crede in riforme che non rincorrono il presente, ma costruiscono fiducia nel futuro.  

Trump, dazi e Brics: cosa cambia per chi fa impresa con l’estero

7 luglio 2025 Scatta l’“ora X” dei dazi americani. Alle ore 12 di oggi (le 18 in Italia), il presidente USA Donald Trump ha annunciato l’avvio ufficiale dell’invio di lettere commerciali ai governi di tutto il mondo. L’obiettivo? Forzare un riallineamento degli accordi commerciali, imponendo nuove tariffe doganali — a partire da un +10% — […]