Federprofessioni chiede audizione parlamentare sulle criticità del Codice Antimafia per i professionisti

Federprofessioni, Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, ha conferito mandato alla dott.ssa Cristiana Rossi, commercialista, revisore legale e membro del comitato scientifico della Fondazione School Univerity, esperta in materia giuridica e professionale, per avanzare richiesta di audizione formale presso le competenti Commissioni Parlamentari (Antimafia, Giustizia, Finanze e Affari Costituzionali).

La richiesta, promossa dal Presidente nazionale Avv. Carmelo Bifano, intende porre l’attenzione sulle criticità operative, economiche e giuridiche che riguardano i professionisti incaricati in qualità di Amministratori Giudiziari e/o Coadiutori dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC), come disciplinati dal D.Lgs. n. 159/2011 (Codice Antimafia).

“La nostra iniziativa mira a promuovere un confronto costruttivo con il Parlamento” dichiara l’Avv. Bifano, “per garantire maggiore tutela e riconoscimento al ruolo delicato e strategico dei professionisti coinvolti nella gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata.”

Federprofessioni conferma così il proprio impegno nella rappresentanza istituzionale delle professioni intellettuali e nella difesa delle condizioni di esercizio delle attività professionali in ambiti ad alta complessità giuridica e sociale.

Iscriviti alla nostra Newsletter
e resta aggiornato.