Il futuro della carriera: soft skills diventano l’asset strategico nel lavoro

Segreteria FISAPI Il panorama lavorativo contemporaneo è segnato da una profonda trasformazione che ha spostato l’attenzione dei recruiter dalle competenze tecniche (hard skills) a quelle trasversali e comportamentali (soft skills). Questo cambiamento è la diretta conseguenza di un contesto sempre piĂą volatile e complesso, influenzato dall’accelerazione digitale, dall’Intelligenza Artificiale e dalle incertezze globali. Se in […]

Convegno “Il Manager di Destinazione, a supporto dei Sistemi Turistici di Destinazione e del Turismo e dell’Ospitalità 4.0”

Mercoledì 5 novembre 2025 – ore 10:00 Aula “Sorrentino”, Cubo UniversitĂ  della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) Un appuntamento di grande rilievo dedicato al futuro del turismo e alla figura del Manager di Destinazione, elemento strategico per la valorizzazione dei territori e l’innovazione nei sistemi turistici e dell’ospitalitĂ  4.0. Tra i relatori, l ’Avv. […]

LUNEDĂŚ : Economia & Lavoro

Un’economia sana nasce dove il lavoro è riconosciuto, non solo retribuito. Valorizzare le competenze significa creare crescita vera, quella che dura perché costruita sulle persone.

La Legge 132/2025 e il ponte giuridico sull’intelligenza artificiale: tra principi costituzionali e incognite di governance

L’introduzione della Legge 23 settembre 2025, n. 132, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale” (25G00143) , segna il tentativo del legislatore italiano di incastonare l’uso dell’IA all’interno dei principi fondamentali della Repubblica, agendo primariamente come norma di armonizzazione e di specificazione settoriale rispetto al Regolamento (UE) 2024/1689, entrato in vigore nell’agosto […]