Rapporto Deloitte 2025, Gen Z e Millennial italiani tra AI, carovita e nuove paure globali

Per la Generazione Z e i Millennial italiani, l’intelligenza artificiale generativa non è più una novità : è già uno strumento di supporto entrato nelle funzioni quotidiane. Ma accanto alla spinta tecnologica, emergono nuove preoccupazioni, tutt’altro che virtuali. L’inflazione, il cambiamento climatico e i conflitti internazionali dominano oggi l’orizzonte di ansie e speranze delle nuove – […]
Intelligenza artificiale e dati sanitari: sfide e opportunità emergenti

Ufficio Stampa FISAPI Nuove frontiere nella sanità digitaleL’intelligenza artificiale (IA) e l’utilizzo dei dati sanitari stanno progressivamente trasformando il sistema sanitario italiano. Dalla gestione informatizzata delle cartelle cliniche alla diagnostica avanzata basata su algoritmi predittivi, le tecnologie digitali si rivelano strumenti sempre più centrali per aumentare l’efficienza e migliorare la qualità dell’assistenza. In questo scenario, […]
Tassi BCE fermi: un’occasione d’oro per rinegoziare il mutuo

Ufficio Stampa FISAPI La decisione della BCELa Banca Centrale Europea ha confermato il mantenimento dei tassi di interesse, segnando un momento di stabilità dopo mesi di attese e oscillazioni. Una scelta che incide direttamente sul mercato del credito e, in particolare, sul settore dei mutui, offrendo nuove prospettive a famiglie e imprese. Surroga: perché oggi […]
Professioni richieste e competenze strategiche 2024-2028: ecco dove punta il mercato del lavoro italiano

Ufficio Stampa FISAPI Secondo le previsioni del sistema informativo Excelsior-Unioncamere, nel quinquennio 2024-2028 l’Italia dovrà assorbire tra 3,4 e 3,9 milioni di nuovi lavoratori tra imprese e pubblica amministrazione, a seconda dello scenario macroeconomico.Un fabbisogno che va ben oltre il mero ricambio generazionale e richiede uno sforzo importante in termini formativi e organizzativi. Professioni con […]
MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

Non basta cambiare le leggi: serve rendere la giustizia più vicina e più umana. Una riforma autentica è quella che restituisce dignità a chi la attende.
								
															
