L’Asse.Co. resta esclusiva dei Consulenti del Lavoro: la posizione di Fencl

Nota dell’INL e conferma dell’esclusivaCon la nota n. 306 del 20 agosto 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che l’Asseverazione di Conformità (Asse.Co.) rimane prerogativa esclusiva dei Consulenti del Lavoro, respingendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) di poter rilasciare lo stesso attestato. La decisione segue la […]

Cos’è il dumping fiscale e perché la Francia accusa l’Italia

A cura di FISAPI Definizione di Dumping FiscaleIl dumping fiscale si riferisce a pratiche fiscali adottate da alcuni Paesi che offrono condizioni particolarmente vantaggiose rispetto ad altri, creando uno squilibrio tra i sistemi fiscali. Questo fenomeno può portare a una perdita di gettito per i Paesi che non applicano tali politiche, danneggiando la concorrenza leale […]

Professioni italiane: settembre riparte tra riforme e nuove regole

A cura di FISAPI Un autunno decisivo per le professioniSettembre segna la ripresa dei lavori legislativi sulle libere professioni in Italia. Tra i temi principali ci sono la revisione degli ordinamenti, l’adeguamento degli emolumenti dei Consulenti tecnici d’ufficio (Ctu) e la piena applicazione della legge sull’equo compenso. Accanto a questi, si attendono novità sul regolamento […]

Brexit e Mercato UK: nuove Sfide per Avvocati e Imprese

Un contesto normativo tutto da navigareA oltre tre anni dalla Brexit, il Regno Unito non è più un Paese “quasi UE”, ma un mercato autonomo con regole proprie, che richiede alle imprese italiane e agli avvocati competenze legali sofisticate. Le nuove normative influenzano dogane, fiscalità, autorizzazioni settoriali e procedure regolatorie, creando una geografia giuridica complessa […]

MARTEDÌ – Giustizia & Riforme

La giustizia è credibile solo se riesce a parlare la lingua dei cittadini. Una riforma non deve complicare, ma restituire fiducia nello Stato e nelle istituzioni.