Nuove priorità sociali ed economiche dell’UE: focus su lavoro, competenze e inclusione

Nel quadro del Semestre Europeo 2025, il Parlamento Europeo ha avviato un ampio dibattito sulle priorità sociali e occupazionali per i prossimi anni ,per garantire la convergenza economica e il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro nei diversi Stati membri con un’attenzione particolare all’occupazione alla formazione continua e alla riduzione della povertà . L’Unione […]
Contromisure per 26 miliardi: l’ Europa risponde ai dazi USA

L’Europa reagisce alla nuova ondata di dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio, annunciando misure ritorsive per un valore di 26 miliardi di euro in due fasi a partire dal primo aprile, mentre la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ribadisce la volontà di negoziare con Washington. Le tariffe americane imposte dall’amministrazione […]
Sanità , emergenza aggressioni: crescono le violenze contro Medici e Infermieri

Nonostante l’introduzione di nuove leggi a tutela degli operatori sanitari, il numero di aggressioni nei confronti di medici, infermieri e personale sanitario continua a crescere. Nel 2024 si sono registrati 25.940 episodi di violenza, con le donne tra le principali vittime. Secondo i dati Inail, un infortunio sul lavoro su dieci nel settore sanitario è […]
Sanità , la formazione per i medici di famiglia diventa specialistica

La formazione in medicina generale cambia, diventando “specialistica” anziché “specifica”. Inoltre, i professionisti sanitari potranno svolgere incarichi esterni fino al 31 dicembre 2027, grazie all’abolizione del vincolo di esclusività . Introdotti nuovi poteri sanzionatori per l’Agcom contro le pubblicità sanitarie ingannevoli. Sono queste alcune delle principali novità contenute negli emendamenti al disegno di legge 1241, approvato […]

