Studi professionali italiani investono 2 miliardi nel digitale nel 2024

Cresce la spesa in tecnologia, ma l’innovazione è ancora limitata. Gli studi professionali in Italia hanno investito quasi 2 miliardi di euro in tecnologie digitali nel 2024, raggiungendo 1,954 miliardi (+3,5% rispetto al 2023). I dati emergono dalla ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno «Professionisti, alla ricerca […]
Intelligenza Artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese dopo il via libera della Camera al DDL

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale, ora in terza lettura al Senato, introducendo nuove regole per i professionisti e obblighi di trasparenza per le aziende. Un passaggio normativo cruciale che riguarda direttamente studi professionali, imprese e pubbliche amministrazioni, ponendo l’accento su trasparenza, tutela dei diritti e centralità del pensiero […]
“Lontani dagli studi professionali” – La Gen Z cerca ambienti più dinamici e con opportunità di crescita

Un’ intervista al Presidente Carmelo Bifano, dal quotidiano “La Ragione”. A cura di Valentina Monarco. Mandare avanti lo studio legale di famiglia? No, grazie. Meglio un lavoro da dipendente in un’azienda oppure avviare progetti individuali, magari in settori digitali e tech. Sempre più giovani laureati della Generazione Z chiudono le porte a una carriera negli […]
Comunicazione e marketing negli studi professionali: da optional a necessità strategica

In un’epoca in cui la competitività tra professionisti è sempre più intensa e il contesto digitale domina ogni settore, anche gli studi professionali devono affrontare una sfida inevitabile: ripensare la propria comunicazione. Se un tempo bastava il passaparola o la reputazione costruita nel tempo, oggi non è più così. L’autorevolezza si costruisce e si consolida […]
Attenzione per gli studi professionali: allarme su documenti fiscali fraudolenti

Negli ultimi giorni si è registrato un nuovo tentativo di truffa rivolto agli studi professionali, con la circolazione di documenti falsi che indicano modalità per convertire crediti deteriorati o inesigibili in crediti d’imposta. Questi documenti, attribuiti erroneamente alla Direzione centrale Piccole e Medie Imprese dell’Agenzia delle Entrate, risultano privi di firma digitale e contengono informazioni […]
IVA: Studi professionali equiparati alle Imprese

Le novità IVA: dalla Legge di Bilancio 2025 ai provvedimenti del 2024 La Legge di Bilancio 2025 introduce alcune innovazioni significative in materia di IVA, ma molte delle novità più rilevanti derivano da provvedimenti normativi emanati nel corso del 2024, ora in vigore. Tra queste si segnalano l’introduzione del regime di franchigia transfrontaliero per le […]